Risoluzione dei problemi

In questo capitolo vengono fornite informazioni utili sulle procedure da adottare in caso di errore.

[Note]

Se non si riesce a risolvere i propri problemi con questo capitolo, contattare l'amministratore o il centro assistenza. È possibile trovare le informazioni di contatto in Imposta macchina > Assistenza clienti > Informazioni contatto o Centro assistenza. Tali informazioni sono configurate dall'amministratore del dispositivo.

Ridistribuzione del toner

Quando la cartuccia del toner sta per esaurirsi:

  • Si presentano strisce bianche o stampe chiare.

  • Sul display appare il messaggio relativo al basso livello del toner.

  • Il LED di stato lampeggia in rosso.

Se ciò si verifica, è possibile migliorare temporaneamente la qualità di stampa ridistribuendo il toner rimanente nella cartuccia. In alcuni casi, verranno visualizzate ancora strisce bianche o stampe chiare anche dopo aver ridistribuito il toner.

  1. Aprire lo sportello anteriore.

    [Note]

    All'interno del dispositivo possono essere rilasciate delle particelle di toner, ma ciò non significa che la macchina sia difettosa. Qualora si verificassero problemi di qualità di stampa, contattare l'assistenza tecnica.

  2. Estrarre la cartuccia del toner corrispondente dal dispositivo.

  3. Agitare completamente la cartuccia cinque o sei volte per distribuire il toner in modo uniforme al suo interno.

    [Note]

    Se i vestiti vengono sporcati dal toner, pulirli con un panno asciutto e lavarli in acqua fredda. L'acqua calda fissa il toner sui tessuti.

  4. Tenere la cartuccia del toner e allinearla con lo slot corrispondente all'interno del dispositivo. Reinserirla nell'alloggiamento finché non si blocca in posizione.

  5. Chiudere lo sportello anteriore. Assicurarsi che lo sportello sia ben chiuso.

    [Note]

    Se lo sportello anteriore non è completamente chiuso, il dispositivo non funzionerà.

Sostituzione della cartuccia del toner

Il dispositivo impiega quattro colori e ogni colore utilizza una cartuccia diversa: giallo (G), magenta (M), ciano (C) e nero (N).

Quando la cartuccia del toner è completamente vuota:

  • Il LED di stato diventa rosso e il display indica il messaggio di errore per la sostituzione del toner.

  • Il dispositivo interrompe la stampa e i fax in entrata vengono salvati in memoria. Tuttavia, quando le cartucce dei toner a colori sono esaurite, ma è presente del toner nella cartuccia del toner nero, è ancora possibile stampare lavori in bianco e nero (il lavoro inviato deve essere in bianco e nero).

  • Controllare il tipo di cartuccia del toner per il dispositivo.

    Modello

    Resa media[a]

    Codice articolo

    CLX-9252 Series

    Resa media continua della cartuccia del nero: 25.000 pagine standard

    CLT-K606S (nero)

    Regione A[b]:

    CLT-K6062S (nero)

    Resa media continua della cartuccia del colore: 15.000 pagine standard (ciano/magenta/giallo)

    CLT-C607S (ciano)

    CLT-M607S (magenta)

    CLT-Y607S (giallo)

    Regione A[b]:

    CLT-C6072S (ciano)

    CLT-M6072S (magenta)

    CLT-Y6072S (giallo)

    CLX-9352 Series

    Resa media continua della cartuccia del nero: 25.000 pagine standard

    CLT-K606S (nero)

    Regione A[b]:

    CLT-K6062S (nero)

    Resa media continua della cartuccia del colore: 20.000 pagine standard (ciano/magenta/giallo)

    CLT-C606S (ciano)

    CLT-M606S (magenta)

    CLT-Y606S (giallo)

    Regione A[b]:

    CLT-C6062S (ciano)

    CLT-M6062S (magenta)

    CLT-Y6062S (giallo)

    Resa media continua della cartuccia del colore: 15.000 pagine standard (ciano/magenta/giallo)

    CLT-C607S (ciano)

    CLT-M607S (magenta)

    CLT-Y607S (giallo)

    Regione A[b]:

    CLT-C6072S (ciano)

    CLT-M6072S (magenta)

    CLT-Y6072S (giallo)

    [a] Valore di resa dichiarato conformemente a una copertura del 5%.

    [b] Regione A: Albania, Austria, Belgio, Bosnia, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Macedonia, Olanda, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno Unito.

Modello

Resa media[a]

Codice articolo

SCX-8230 Series

Resa media continua della cartuccia del nero: 20.000 pagine standard

MLT-K607S

Resa media continua della cartuccia del nero: 35.000 pagine standard

MLT-K606S

(Solo Corea/Stati Uniti d'America)

SCX-8240 Series

Resa media continua della cartuccia del nero: 20.000 pagine standard

MLT-K607S

Resa media continua della cartuccia del nero: 35.000 pagine standard

MLT-K606S

(Solo Corea/Stati Uniti d'America)

[a] Valore di resa dichiarato conformemente a una copertura del 6%.

A questo punto, è necessario sostituire la cartuccia del toner.

  1. Aprire lo sportello anteriore.

  2. Estrarre la cartuccia del toner corrispondente dal dispositivo.

  3. Estrarre la nuova cartuccia del toner dalla confezione.

  4. Ruotare completamente la cartuccia cinque o sei volte per distribuire il toner uniformemente all'interno.

  5. Togliere delicatamente tutto il nastro adesivo dalla cartuccia.

    [Note]

    Se i vestiti vengono sporcati dal toner, pulirli con un panno asciutto e lavarli in acqua fredda. L'acqua calda fissa il toner sui tessuti.

  6. Tenere la cartuccia del toner e allinearla con lo slot corrispondente all'interno del dispositivo. Reinserirla nell'alloggiamento finché non si blocca in posizione.

  7. Chiudere lo sportello anteriore. Assicurarsi che lo sportello sia ben chiuso.

    [Note]

    Se lo sportello anteriore non è completamente chiuso, il dispositivo non funzionerà.

Pulizia del bastoncino della polvere di carta e dei caricatori delle fotounità

Il bastoncino della polvere di carta e il caricatore delle fotounità dovranno essere puliti dopo il numero specificato di fogli stampati. Quando appare il messaggio che richiede di pulire il caricatore, è necessario per prima cosa pulire il bastoncino della polvere di carta. Procedere poi alla pulizia del caricatore. Il tempo in cui appare il messaggio dipende dai fattori ambientali quali altitudine, temperatura, umidità, ecc. È necessario pulire il bastoncino della polvere di carta e il caricatore al fine di conservare la qualità di stampa. Al termine della pulizia, il messaggio scompare automaticamente.

Seguire la procedura di pulizia indicata di seguito.

  1. Aprire lo sportello anteriore.

  2. Afferrare le leve di blocco sinistra/destra e contemporaneamente spingere verso l'esterno. Dopodiché, rimuovere il contenitore del toner di scarto. (CLX-9252 9352 Series)

    Sollevare la leva di blocco. Dopodiché, rimuovere il contenitore del toner di scarto. (SCX-8230 8240 Series)

  3. Afferrare e spingere verso il basso la leva e aprire il coperchio interno.

  4. Estrarre il bastoncino della polvere di carta.

  5. Rimuovere la polvere di carta.

  6. Reinserire il bastoncino della polvere di carta.

  7. Chiudere il coperchio interno.

  8. Tirare completamente il dispositivo di pulizia caricatore corrispondente come indicato di seguito.

    [Caution]

    Non tirare il dispositivo di pulizia caricatore con forza eccessiva per evitare che si stacchi dall'apparecchio. Così facendo si rischia di danneggiare il dispositivo.

  9. Inserire completamente il dispositivo di pulizia caricatore corrispondente come indicato di seguito.

    Ripetere i punti 8 e 9 cinque volte.

  10. Inserire il contenitore del toner di scarto finché non si blocca in posizione.

  11. Chiudere lo sportello anteriore. Assicurarsi che lo sportello sia ben chiuso.

    Se il messaggio rimane visualizzato, ripetere i punti 8 e 9.

Sostituzione della fotounità

Il dispositivo impiega quattro colori e ogni colore utilizza una fotounità diversa: giallo (G), magenta (M), ciano (C) e nero (N).

Quando la fotounità si consuma completamente

  • Il LED di stato diventa rosso e il display indica il messaggio di errore per la sostituzione della fotounità.

  • Controllare il tipo di fotounità per il dispositivo.

A questo punto, è necessario sostituire la fotounità.

  1. Aprire lo sportello anteriore.

  2. Afferrare le leve di blocco sinistra/destra e contemporaneamente spingere verso l'esterno. Dopodiché, rimuovere il contenitore del toner di scarto. (CLX-9252 9352 Series)

    Sollevare la leva di blocco. Dopodiché, rimuovere il contenitore del toner di scarto. (SCX-8230 8240 Series)

  3. Afferrare e spingere verso il basso la leva e aprire il coperchio interno.

  4. Estrarre la fotounità corrispondente dal dispositivo.

  5. Rimuovere la nuova fotounità dalla confezione.

    [Caution]

    Non utilizzare oggetti appuntiti e taglienti, quali coltelli o forbici, per aprire la confezione della fotounità. Si potrebbe danneggiare la superficie della fotounità.

  6. Rimuovere la carta di protezione della fotounità.

  7. Rimuovere il nastro sulla maniglia.

  8. Estrarre l'arresto in gomma dallo sviluppatore.

  9. Rimuovere il nastro che avvolge lo sviluppatore.

  10. Rimuovere il nastro sulla fotounità.

  11. Estrarre il cuscinetto di protezione OPC.

    [Note]

    Se i vestiti vengono sporcati dal toner, pulirli con un panno asciutto e lavarli in acqua fredda. L'acqua calda fissa il toner sui tessuti.

    [Caution]
    • Fare attenzione a non graffiare la superficie della fotounità.

    • Per evitare danni alla fotounità, non esporla alla luce per periodi di tempo prolungati. Se necessario, coprirla con un pezzo di carta per proteggerla.

  12. Tenere le maniglie della nuova fotounità e spingere la fotounità finché non si blocca in posizione.

  13. Chiudere il coperchio interno.

  14. Estrarre la barra di pulizia della finestra LSU.

  15. Individuare il foro per la pulizia della finestra LSU e inserirvi la barra di pulizia della finestra LSU. Spingere e tirare lentamente la barra di pulizia della finestra LSU per 4 o 5 volte, al fine di pulire la finestra LSU.

  16. Reinserire nel suo alloggiamento la barra di pulizia della finestra LSU.

  17. Inserire il contenitore del toner di scarto finché non si blocca in posizione.

  18. Chiudere lo sportello anteriore. Assicurarsi che lo sportello sia ben chiuso.

    [Note]

    Se lo sportello anteriore non è completamente chiuso, il dispositivo non funzionerà.

Sostituzione del contenitore del toner di scarto

Quando il contenitore del toner di scarto si consuma completamente, il display indica il messaggio di errore per la sostituzione del contenitore del toner di scarto.

Modello

Resa media[a]

Codice articolo

CLX-9252 Series

Circa 75.000 immagini[b]

CLT-W606

CLX-9352 Series

Circa 75.000 immagini

CLT-W606

[a] Valore di resa dichiarato conformemente a una copertura del 5%.

[b] Conteggi delle immagini basati su un colore in ciascuna pagina. Se si stampa un documento in quadricromia (ciano, magenta, giallo, nero), le immagini sono 4.

Modello

Resa media[a]

Codice articolo

SCX-8230 Series

Circa 300.000 pagine

MLT-W606

SCX-8240 Series

Circa 300.000 pagine

MLT-W606

[a] Valore di resa dichiarato conformemente a una copertura del 6%.

A questo punto, è necessario sostituire il contenitore del toner di scarto.

  1. Aprire lo sportello anteriore.

  2. Stringere le leve di blocco sinistra/destra e spingere verso l'esterno. Dopodiché, rimuovere il contenitore del toner di scarto. (CLX-9252 9352 Series)

    Sollevare la leva di blocco. Dopodiché, rimuovere il contenitore del toner di scarto. (SCX-8230 8240 Series)

  3. Rimuovere il nuovo contenitore del toner di scarto dalla sua confezione.

  4. Inserire il nuovo contenitore del toner di scarto finché non si blocca in posizione.

  5. Chiudere lo sportello anteriore. Assicurarsi che lo sportello sia ben chiuso.

    [Note]

    Se lo sportello anteriore non è completamente chiuso, il dispositivo non funzionerà.

Eliminazione di un inceppamento di documenti originali

Quando un originale si inceppa durante il passaggio attraverso l'alimentatore documenti automatico duplex, sul display appare un messaggio di avviso.

[Caution]

Per evitare di strappare il documento, estrarlo lentamente e delicatamente.

[Note]

Per evitare che i documenti si inceppino, utilizzare il vetro dello scanner per originali spessi, sottili o con tipo di carta misto.

Inceppamento carta originale nella parte anteriore dello scanner

  1. Rimuovere dall'Alimentatore documenti automatico duplex qualsiasi pagina rimanente.

  2. Aprire il coperchio dell'Alimentatore documenti automatico duplex.

  3. Rimuovere delicatamente la carta inceppata dall'alimentatore documenti automatico duplex.

  4. Chiudere il coperchio dell'Alimentatore documenti automatico duplex.

Inceppamento carta originale all'interno dello scanner

  1. Rimuovere dall'alimentatore documenti automatico duplex qualsiasi pagina rimanente.

  2. Aprire il coperchio dell'alimentatore documenti automatico duplex.

  3. Rimuovere delicatamente la carta inceppata dall'alimentatore documenti automatico duplex.

    Se non si vede carta in quest'area, passare al passaggio successivo.

  4. Aprire l'alimentatore documenti automatico duplex.

  5. Aprire il coperchio della carta inceppata nell'alimentatore documenti automatico duplex.

  6. Afferrare la carta alimentata erroneamente e rimuovere la carta dall'area di alimentazione tirandola attentamente con entrambe le mani.

  7. Chiudere il coperchio della carta inceppata nell'Alimentatore documenti automatico duplex, quindi chiudere l'Alimentatore documenti automatico duplex. Ricaricare nell'Alimentatore documenti automatico duplex le pagine rimosse.

Inceppamento carta originale durante l'inversione della carta nello scanner

  1. Rimuovere dall'alimentatore documenti automatico duplex qualsiasi pagina rimanente.

  2. Aprire il coperchio dell'alimentatore documenti automatico duplex.

  3. Aprire il vassoio di alimentazione dell'alimentatore documenti automatico duplex.

  4. Estrarre delicatamente la carta inceppata dall'alimentatore documenti automatico duplex.

  5. Chiudere il vassoio di alimentazione e il coperchio dell'Alimentatore documenti automatico duplex. Ricaricare nell'Alimentatore documenti automatico duplex le pagine rimosse.

Inceppamento della carta originale in parte anteriore percorso fronte-retro scanner

  1. Rimuovere dall'alimentatore documenti automatico duplex qualsiasi pagina rimanente.

  2. Aprire il coperchio dell'alimentatore documenti automatico duplex.

  3. Aprire il coperchio della carta inceppata nel duplex.

  4. Estrarre delicatamente la carta inceppata dall'alimentatore documenti automatico duplex.

    Chiudere il coperchio della carta inceppata e il coperchio dell'Alimentatore documenti automatico duplex. Ricaricare nell'Alimentatore documenti automatico duplex le pagine rimosse.

    Se non si vede carta in quest'area, passare al passaggio successivo.

  5. Aprire l'Alimentatore documenti automatico duplex.

  6. Aprire il coperchio della carta inceppata nell'alimentatore documenti automatico duplex.

  7. Afferrare la carta alimentata erroneamente e rimuovere la carta dall'area di alimentazione tirandola attentamente con entrambe le mani.

  8. Chiudere il coperchio della carta inceppata nell'Alimentatore documenti automatico duplex, quindi chiudere l'Alimentatore documenti automatico duplex. Ricaricare nell'Alimentatore documenti automatico duplex le pagine rimosse.

Inceppamento carta originale nell'area di uscita dello scanner

  1. Rimuovere dall'alimentatore documenti automatico duplex qualsiasi pagina rimanente.

  2. Aprire il coperchio dell'alimentatore documenti automatico duplex.

  3. Aprire il vassoio di alimentazione dell'alimentatore documenti automatico duplex.

  4. Rimuovere delicatamente la carta inceppata dall'alimentatore documenti automatico duplex.

    Se la carta inceppata non viene rimossa facilmente, passare alla fase successiva.

  5. Aprire l'Alimentatore documenti automatico duplex.

  6. Ruotare la rotella di rimozione inceppamenti in direzione della freccia per rimuovere la carta inceppata.

  7. Estrarre delicatamente la carta inceppata dall'alimentatore documenti automatico duplex.

  8. Chiudere il vassoio di alimentazione e il coperchio dell'Alimentatore documenti automatico duplex. Ricaricare nell'Alimentatore documenti automatico duplex gli originali rimossi.

Inceppamento carta originale nell'area di uscita duplex dello scanner

  1. Rimuovere dall'alimentatore documenti automatico duplex qualsiasi pagina rimanente.

  2. Aprire il coperchio dell'alimentatore documenti automatico duplex.

  3. Aprire il vassoio di alimentazione dell'alimentatore documenti automatico duplex.

  4. Rimuovere delicatamente la carta inceppata dall'alimentatore documenti automatico duplex.

    Se non si vede carta in quest'area, passare al passaggio successivo.

  5. Aprire l'alimentatore documenti automatico duplex.

  6. Ruotare la rotella di rimozione inceppamenti in direzione della freccia per rimuovere la carta inceppata.

  7. Estrarre delicatamente la carta inceppata dall'alimentatore documenti automatico duplex.

    Se l'originale inceppato non appare ancora o non si riesce a rimuoverlo facilmente, passare al punto successivo.

  8. Aprire il coperchio del vassoio di uscita.

  9. Rimuovere delicatamente la carta inceppata dall'alimentatore documenti automatico duplex.

  10. Chiudere il coperchio del vassoio di uscita, il vassoio di inserimento e il coperchio dell'Alimentatore documenti automatico duplex. Ricaricare nell'Alimentatore documenti automatico duplex gli originali rimossi.

Suggerimenti per evitare gli inceppamenti della carta

Selezionando i tipi di supporti corretti, è possibile evitare la maggior parte degli inceppamenti della carta. Quando si verifica un inceppamento della carta, fare riferimento alle linee guida seguenti.

  • Assicurarsi che le guide regolabili siano posizionate correttamente (vedere Caricamento della carta nel vassoio).

    Non sovraccaricare il vassoio. Assicurarsi che il livello della carta sia al di sotto dell'indicatore di capacità massima presente nella parte interna del vassoio.

  • Non rimuovere la carta dal vassoio mentre il dispositivo sta stampando.

  • Prima di caricare la carta, fletterla, spiegarla a ventaglio e allinearla.

  • Non utilizzare carta arricciata, umida o molto piegata.

  • Non caricare più tipi di carta nel vassoio.

  • Utilizzare solo i supporti di stampa consigliati (vedere Impostazione vassoio).

  • Assicurarsi che il lato consigliato dei supporti di stampa sia rivolto verso l'alto nel vassoio o verso il basso nel vassoio multifunzione.

Rimozione della carta inceppata

In caso di inceppamento, sul display appare un messaggio di avviso.

[Caution]

Per evitare di strappare la carta, estrarla lentamente e delicatamente. Per rimuovere la carta inceppata, attenersi alle istruzioni fornite nelle sezioni seguenti.

Carta inceppata nel vassoio 1

[Caution]

L'area del fusore è calda. Fare attenzione nel rimuovere la carta dal dispositivo.

  1. Aprire lo sportello destro.

  2. Rimuovere la carta inceppata tirandola con cautela.

    Chiudere lo sportello destro.

    Se non si vede carta in quest'area, passare al passaggio successivo.

  3. Estrarre il vassoio 1.

  4. Rimuovere la carta inceppata dal dispositivo.

  5. Reinserire il vassoio 1 nel dispositivo finché non si blocca in posizione. La stampa riprende automaticamente.

Carta inceppata nel vassoio 2

  1. Aprire lo sportello inferiore destro.

  2. Rimuovere la carta inceppata tirandola con cautela.

    Chiudere lo sportello inferiore destro.

    Se non si vede carta in quest'area, passare al passaggio successivo.

  3. Estrarre il vassoio 2.

  4. Rimuovere la carta inceppata dal dispositivo.

  5. Reinserire il vassoio 2 nel dispositivo finché non si blocca in posizione. La stampa riprende automaticamente.

Carta inceppata nel vassoio 3

  1. Aprire lo sportello inferiore destro dell'alimentatore a doppio cassetto.

  2. Rimuovere la carta inceppata tirandola con cautela.

    Chiudere lo sportello inferiore destro dell'alimentatore a doppio cassetto.

    Se non si vede carta in quest'area, passare al passaggio successivo.

  3. Estrarre il vassoio 3.

  4. Rimuovere la carta inceppata dal dispositivo.

  5. Reinserire il vassoio 3 nel dispositivo finché non si blocca in posizione. La stampa riprende automaticamente.

Carta inceppata nel vassoio 4

  1. Aprire lo sportello inferiore destro dell'alimentatore a doppio cassetto.

  2. Rimuovere la carta inceppata tirandola con cautela.

    Chiudere lo sportello inferiore destro dell'alimentatore a doppio cassetto.

    Se non si vede carta in quest'area, passare al passaggio successivo.

  3. Estrarre il vassoio 4.

  4. Rimuovere la carta inceppata dal dispositivo.

  5. Reinserire il vassoio 4 nel dispositivo finché non si blocca in posizione. La stampa riprende automaticamente.

Carta inceppata nell'alimentatore opzionale ad alta capacità

  1. Aprire lo sportello inferiore destro dell'alimentatore opzionale ad alta capacità.

  2. Rimuovere la carta inceppata tirandola con cautela.

    Chiudere lo sportello inferiore destro dell'alimentatore opzionale ad alta capacità.

    Se non si vede carta in quest'area, passare al passaggio successivo.

  3. Estrarre il vassoio dell'alimentatore ad alta capacità.

  4. Rimuovere la carta inceppata dal dispositivo.

  5. Reinserire il vassoio dell'alimentatore ad alta capacità nel dispositivo finché non si blocca in posizione. La stampa riprende automaticamente.

Carta inceppata nel vassoio multifunzione

  1. Se la carta non viene alimentata correttamente, estrarla dal dispositivo.

  2. Aprire e chiudere lo sportello anteriore per riprendere a stampare.

Carta inceppata all'interno del dispositivo (inceppamento alimentazione 1)

[Caution]

L'area del fusore è calda. Fare attenzione nel rimuovere la carta dal dispositivo.

  1. Aprire lo sportello destro.

  2. Rimuovere la carta inceppata tirandola con cautela.

  3. Chiudere lo sportello destro.

Carta inceppata all'interno del dispositivo (inceppamento alimentazione 2)

  1. Aprire lo sportello inferiore destro.

  2. Rimuovere la carta inceppata tirandola con cautela.

  3. Chiudere lo sportello inferiore destro.

Carta inceppata all'interno del dispositivo (inceppamento alimentazione 3)

  1. Aprire lo sportello inferiore destro dell'alimentatore a doppio cassetto.

  2. Rimuovere la carta inceppata tirandola con cautela.

  3. Chiudere lo sportello inferiore destro dell'alimentatore a doppio cassetto.

Carta inceppata all'interno del dispositivo (inceppamento alimentazione 4)

  1. Aprire lo sportello inferiore destro dell'alimentatore a doppio cassetto.

  2. Rimuovere la carta inceppata tirandola con cautela.

  3. Chiudere lo sportello inferiore destro dell'alimentatore a doppio cassetto.

Carta inceppata all'interno del dispositivo (inceppamento registrazione)

[Caution]

L'area del fusore è calda. Fare attenzione nel rimuovere la carta dal dispositivo.

  1. Aprire lo sportello destro.

  2. Rimuovere la carta inceppata tirandola con cautela.

  3. Chiudere lo sportello destro.

Inceppamento carta all'interno del dispositivo (inceppamento nell'uscita fusore)

[Caution]

L'area del fusore è calda. Fare attenzione nel rimuovere la carta dal dispositivo.

  1. Aprire lo sportello destro.

  2. Spingere la leva più volte. Dopodiché, rimuovere la carta inceppata estraendola con cautela.

  3. Chiudere lo sportello destro.

Carta inceppata nella parte superiore del percorso fronte-retro (inceppamento ritorno fronte-retro)

[Caution]

L'area del fusore è calda. Fare attenzione nel rimuovere la carta dal dispositivo.

  1. Aprire lo sportello destro.

  2. Rimuovere la carta inceppata tirandola con cautela.

  3. Chiudere lo sportello destro.

Carta inceppata nella parte superiore del percorso fronte-retro (inceppamento fronte-retro 1)

[Caution]

L'area del fusore è calda. Fare attenzione nel rimuovere la carta dal dispositivo.

  1. Aprire lo sportello destro.

  2. Rimuovere la carta inceppata tirandola con cautela.

  3. Chiudere lo sportello destro.

Carta inceppata nella parte interna del percorso fronte-retro (inceppamento fronte-retro 2)

[Caution]

L'area del fusore è calda. Fare attenzione nel rimuovere la carta dal dispositivo.

  1. Aprire lo sportello destro.

  2. Rimuovere la carta inceppata tirandola con cautela.

  3. Chiudere lo sportello destro.

Carta inceppata nella parte inferiore del percorso fronte-retro (inceppamento registrazione fronte-retro)

[Caution]

L'area del fusore è calda. Fare attenzione nel rimuovere la carta dal dispositivo.

  1. Aprire lo sportello destro.

  2. Rimuovere la carta inceppata tirandola con cautela.

  3. Chiudere lo sportello destro.

Carta inceppata nell'area di uscita (inceppamento in uscita, facciata verso il basso)

  1. Estrarre con cautela la carta dal vassoio di uscita.

  2. Aprire e chiudere lo sportello anteriore. La stampa riprende automaticamente.

[Note]

Se è installato il finisher opzionale standard o il finisher libretti, rimuovere la carta inceppata come mostrato qui sotto.

Se l'inceppamento persiste, assicurarsi che il sensore di contenitore pieno non sia ostacolato. Il sensore di contenitore pieno si trova di fronte all'ingresso dell'unità di collegamento.

Carta inceppata nell'area di uscita (inceppamento in uscita, facciata verso l'alto)

  1. Estrarre con cautela la carta dal vassoio di uscita.

  2. Aprire e chiudere lo sportello anteriore. La stampa riprende automaticamente.

Carta inceppata all'interno del finisher durante l'espulsione nel contenitore superiore

  1. Aprire lo sportello superiore del finisher.

  2. Rimuovere la carta inceppata tirandola con cautela.

  3. Chiudere lo sportello superiore del finisher.

Carta inceppata all'uscita del finisher durante l'espulsione nel contenitore superiore

  1. Aprire lo sportello superiore del finisher.

  2. Rimuovere la carta inceppata tirandola con cautela.

  3. Chiudere lo sportello superiore del finisher.

Carta inceppata all'interno del finisher durante l'espulsione nel contenitore principale

  1. Aprire lo sportello superiore del finisher.

  2. Rimuovere la carta inceppata tirandola con cautela.

  3. Chiudere lo sportello superiore del finisher.

Carta inceppata all'uscita del finisher durante l'espulsione nel contenitore principale

  1. Aprire lo sportello superiore del finisher.

  2. Rimuovere la carta inceppata tirandola con cautela.

    Chiudere lo sportello superiore del finisher.

    Se non si vede carta in quest'area, passare al passaggio successivo.

  3. Sollevare il vassoio superiore.

  4. Rimuovere la carta inceppata tirandola con cautela.

  5. Riporre il vassoio superiore nella posizione originale.

  6. Aprire e chiudere lo sportello anteriore del finisher. La stampa riprende automaticamente.

Carta inceppata all'interno del collegamento finisher

  1. Sollevare e afferrare il coperchio di collegamento.

  2. Rimuovere la carta inceppata tirandola con delicatezza verso l'esterno.

  3. Aprire e chiudere lo sportello anteriore del finisher. La stampa riprende automaticamente.

Carta inceppata nell'ingresso del finisher

  1. Sollevare e afferrare il coperchio di collegamento.

  2. Rimuovere la carta inceppata tirandola con delicatezza verso l'esterno.

  3. Aprire e chiudere lo sportello anteriore del finisher. La stampa riprende automaticamente.

[Note]

Se tale inceppamento persiste, assicurarsi che i coperchi di collegamento siano inseriti correttamente. Quando i coperchi di collegamento non sono inseriti correttamente, si potrebbero verificare inceppamenti e posizionamenti obliqui dei segni di cucitura.

Carta inceppata attorno alla punzonatrice del finisher

  1. Aprire lo sportello superiore del finisher.

  2. Rimuovere la carta inceppata tirandola con cautela.

  3. Chiudere lo sportello superiore del finisher.

Carta inceppata nell'ingresso del dispositivo di creazione libretti (solo finisher libretti da 3.250 fogli)

  1. Aprire lo sportello anteriore del finisher.

  2. Sollevare e afferrare il coperchio di collegamento.

  3. Rimuovere la carta inceppata tirandola con delicatezza verso l'esterno.

  4. Chiudere lo sportello anteriore del finisher.

[Note]

Se tale inceppamento persiste, assicurarsi che i coperchi di collegamento siano inseriti correttamente. Quando i coperchi di collegamento non sono inseriti correttamente, si potrebbero verificare inceppamenti e posizionamenti obliqui dei segni di cucitura.

Carta inceppata all'interno del dispositivo di creazione libretti (solo finisher libretti da 3.250 fogli)

  1. Aprire lo sportello anteriore del finisher.

  2. Estrarre il dispositivo di creazione libretti.

  3. Sollevare e afferrare la guida di ingresso libretti.

  4. Rimuovere la carta inceppata tirandola con cautela.

  5. Inserire il dispositivo di creazione libretti.

  6. Chiudere lo sportello anteriore del finisher.

Carta inceppata prima della piegatura libretti (solo finisher libretti da 3.250 fogli)

  1. Aprire lo sportello anteriore del finisher.

  2. Estrarre il dispositivo di creazione libretti.

  3. Ruotare la rotella di taglio più volte in direzione della freccia.

  4. Aprire il coperchio del dispositivo di creazione libretti.

  5. Rimuovere la carta inceppata tirandola con cautela.

  6. Ruotare la rotella di piegatura in direzione della freccia finché non si rimuove la carta inceppata.

  7. Rimuovere la carta inceppata tirandola con cautela.

  8. Inserire il dispositivo di creazione libretti.

  9. Chiudere lo sportello anteriore del finisher.

Carta inceppata dopo la piegatura libretti (solo finisher libretti da 3.250 fogli)

  1. Aprire lo sportello anteriore del finisher.

  2. Estrarre il dispositivo di creazione libretti.

  3. Ruotare la rotella di taglio più volte in direzione della freccia.

  4. Ruotare la rotella di piegatura in direzione della freccia finché non si rimuove la carta inceppata.

  5. Rimuovere la carta inceppata tirandola con cautela.

  6. Inserire il dispositivo di creazione libretti.

  7. Chiudere lo sportello anteriore del finisher.

Descrizionedei messaggi del display

I messaggi vengono visualizzati sul display per indicare lo stato o gli errori della stampante. Alcuni messaggi di errore sono corredati da immagini per facilitare la risoluzione del problema. Per comprendere il significato dei messaggi e risolvere il problema, se necessario, consultare le tabelle seguenti. I messaggi e la relativa spiegazione sono riportati in ordine alfabetico.

[Note]
  • Se il messaggio non è presente nella tabella, riaccendere il dispositivo e ritentare il lavoro di stampa. Se il problema persiste, chiamare l'assistenza.

  • Quando ci si rivolge all'assistenza tecnica, fornire al rappresentante dell'assistenza tecnica il testo del messaggio visualizzato.

  • A seconda delle opzioni o dei modelli, alcuni messaggi potrebbero non essere visualizzati sul display.

  • [colore] indica il colore del toner o della fotounità.

  • [numero vassoio] indica il numero di vassoio.

  • [tipo supporto] indica il tipo di supporto.

  • [dimensioni supporto] indica le dimensioni della carta.

  • [numero errore] indica il numero dell'errore.

Messaggio

Significato

Soluzioni suggerite

Errore ventola attuatore [numero errore]:Aprire/chiudere sport.

Si è verificato un problema nella ventola dell'attuatore.

Aprire e chiudere lo sportello anteriore. Se il problema persiste, chiamare l'assistenza.

Err segn vent attuat. [numero errore]:Aprire/chiudere sport.

Si è verificato un problema nella ventola dell'attuatore.

Aprire e chiudere lo sportello anteriore. Se il problema persiste, chiamare l'assistenza.

Errore motore attuatore [numero errore]:Aprire/chiudere sport.

Vi è un problema nel motore dell'attuatore.

Aprire e chiudere lo sportello anteriore. Se il problema persiste, chiamare l'assistenza.

Errore sensore attuatore [numero errore]:Aprire/chiudere sport.

Vi è un problema nel sensore dell'attuatore.

Aprire e chiudere lo sportello anteriore. Se il problema persiste, chiamare l'assistenza.

Errore sistema ADF [numero errore]:Se il probl persiste, contattare assist.

Si è verificato un problema nell'alimentatore documenti automatico doppio.

Spegnere il dispositivo e riaccenderlo. Se il problema persiste, chiamare l'assistenza.

Err creatore libretto [numero errore]:Aprire/chiudere sport.

Vi è un problema nel dispositivo di creazione libretti.

Aprire e chiudere lo sportello anteriore del finisher libretti. Se il problema persiste, chiamare l'assistenza.

colore] Errore fotounità [numero errore]:
Reinstallare fotounità [colore].

Si è verificato un problema nella fotounità.

Reinstallare la fotounità. Se il problema persiste, chiamare l'assistenza.

Errore fotounità [colore][numero errore]:Aprire/chiudere sport.

Si è verificato un problema nella fotounità.

Aprire e chiudere lo sportello anteriore. Se il problema persiste, chiamare l'assistenza.

[colore] Errore fotounità [numero errore]: Spegn e riacc.

Si è verificato un problema nella fotounità.

Spegnere il dispositivo e riaccenderlo. Se il problema persiste, chiamare l'assistenza.

La fotounità [colore] non è compatibile. Controllare la guida dell'utente.

La fotounità installata non è adatta al dispositivo.

Installare una fotounità originale Samsung, prevista per la macchina (vedere ).

La fotounità [colore] non è installata. Installarla.

La fotounità non è installata oppure non è stata installata correttamente.

Installare la fotounità. Se la fotounità è già installata, provare a reinstallarla. Se il problema persiste, chiamare l'assistenza.

La fotounità [colore] non è originale Samsung. Controllare la guida dell'utente.

La fotounità installata non è adatta al dispositivo.

Installare una fotounità originale Samsung, prevista per la macchina (vedere ).

[colore] Il caricatore della fotounità deve essere pulito. Pulire l'unità.

Il caricatore della fotounità deve essere pulito dopo il numero specificato di fogli stampati.

Pulire il caricatore della fotounità (vedere Pulizia del bastoncino della polvere di carta e dei caricatori delle fotounità.)

Errore unità LSU [colore] [numero errore]: Spegnere e riaccendere.

Si è verificato un problema nell'LSU (unità di digitalizzazione laser).

Spegnere il dispositivo e riaccenderlo. Se il problema persiste, chiamare l'assistenza.

[colore/nero]Errore cartuccia toner [numero errore]: Reinstallare cartuccia toner [colore].

Vi è un problema nella cartuccia del toner.

Reinstallare la cartuccia del toner. Se il problema persiste, chiamare l'assistenza.

Errore cartuccia toner [colore/nero] [numero errore]: Installare nuovamente la cartuccia toner [colore].

La cartuccia del toner installata non è adatta al dispositivo.

Installare una cartuccia del toner Samsung originale, prevista per il dispositivo (vedere ).

Errore cartuccia toner [colore/nero] [numero errore]: Aprire/chiudere sportello.

La cartuccia del toner non fornisce toner a sufficienza.

  • Ruotare completamente la cartuccia cinque o sei volte per distribuire il toner uniformemente all'interno (vedere Ridistribuzione del toner).

  • Aprire e chiudere lo sportello anteriore. In alternativa, verificare se il nastro adesivo della cartuccia del toner è stato rimosso o no (vedere Sostituzione della cartuccia del toner).

  • Se il problema persiste, chiamare l'assistenza.

cartuccia toner incompatibile [colore/nero]. Controllare la guida dell'utente.

La cartuccia del toner installata non è adatta al dispositivo.

Installare una cartuccia del toner Samsung originale, prevista per il dispositivo (vedere ).

cartuccia toner non installata [colore/nero]. Installarla.

La cartuccia del toner non è installata oppure non è stata installata correttamente.

Installare la cartuccia del toner. Se è già installata, provare a reinstallarla. Se il problema persiste, chiamare l'assistenza.

Errore DCF [numero errore]: Controllare collegamento DCF interno.

Si è verificato un problema nell'alimentatore a capacità doppia.

Aprire e chiudere l'alimentatore a capacità doppia, oppure verificare la connessione tra l'alimentatore a capacità doppia e il dispositivo. Se il problema persiste, chiamare l'assistenza.

Errore DCF [numero errore]:Aprire/chiud [numero vassoio]

Si è verificato un problema nell'alimentatore a capacità doppia.

Aprire e chiudere il vassoio. Se il problema persiste, chiamare l'assistenza.

Esaurita. Sostituire con una nuova fotounità [colore]

La fotounità si è consumata completamente.

Sostituire la fotounità con una fotounità Samsung originale (vedere Sostituzione della fotounità).

Esaurita. Sostituire con una nuova cartuccia di toner [colore]

La cartuccia del toner è esaurita. Il dispositivo smette di stampare. Una certa quantità di toner potrebbe rimanere nella cartuccia persino quando la stampante smette di stampare.

Questo messaggio viene visualizzato quando la cartuccia del toner è completamente vuota e il dispositivo smette di stampare. Sostituire la cartuccia del toner con una cartuccia Samsung originale (vedere Sostituzione della cartuccia del toner).

L'unità cinghia di trasferimento è usurata. Sostituirla.

L'unità della cinghia di trasferimento si è consumata completamente.

Sostituire l'unità della cinghia di trasferimento con una nuova unità originale Samsung.

Errore sistema motore[numero errore]:Aprire/chiudere sport.

Vi è un problema nel sistema del motore.

Aprire e chiudere lo sportello anteriore. Se il problema persiste, chiamare l'assistenza.

Errore sistema motore [numero errore]: Spegnere e riaccendere.

Vi è un problema nel sistema del motore.

Spegnere il dispositivo e riaccenderlo. Se il problema persiste, chiamare l'assistenza.

La scheda del modem fax non è installata. Installare la scheda.

Il kit fax opzionale non è installato.

Installare il kit fax opzionale. Se il kit fax opzionale è già installato, provare a reinstallarlo. Se il problema persiste, chiamare l'assistenza.

Errore sistema fax [numero errore]: Spegnere e riaccendere.

Vi è un problema nel sistema del fax.

Spegnere il dispositivo e riaccenderlo. Se il problema persiste, chiamare l'assistenza.

Il dispositivo FDI non è installato. Installare il dispositivo.

Il kit FDI opzionale non è installato.

Installare il kit FDI opzionale. Se il kit FDI opzionale è già installato, provare a reinstallarlo. Se il problema persiste, chiamare l'assistenza.

Sportello alimentazione aperto. Chiuderlo.

Lo sportello non è chiuso bene.

Chiudere lo sportello finché non si blocca in posizione.

Sportello finis aperto. Chiuderlo.

Lo sportello del finisher non è chiuso bene.

Chiudere lo sportello finché non si blocca in posizione.

Err finisher [numero errore]:Aprire/chiudere sport.

Si è verificato un problema nel finisher.

Aprire e chiudere lo sportello del finisher. Se il problema persiste, chiamare l'assistenza.

Errore finisher: [numero errore]. Spegnere e riaccendere.

Si è verificato un problema nel finisher.

Spegnere il dispositivo e riaccenderlo. Se il problema persiste, chiamare l'assistenza.

Errore sistema finisher [numero errore]:Aprire/chiudere sport.

Si è verificato un problema nel finisher.

Aprire e chiudere lo sportello del finisher. Se il problema persiste, chiamare l'assistenza.

Errore di sistema del finisher [numero errore]: Spegnere e riaccendere.

Si è verificato un problema nel finisher.

Spegnere il dispositivo e riaccenderlo. Se il problema persiste, chiamare l'assistenza.

Sportello anteriore aperto. Chiuderlo.

Lo sportello non è chiuso bene.

Chiudere lo sportello finché non si blocca in posizione.

Errore unità fusore: [numero errore]. Spegnere e riaccendere.

Si è verificato un problema nell'unità fusore.

Spegnere il dispositivo e riaccenderlo. Se il problema persiste, chiamare l'assistenza.

L'unità di fusione è compatibile. Controllare la guida dell'utente.

L'unità fusore installata non è adatta al dispositivo.

Installare un'unità fusore originale Samsung, prevista per la macchina.

L'unità fusore non è installata correttamente. Installarla.

L'unità fusore non è installata correttamente.

Reinstallare l'unità fusore. Se il problema persiste, chiamare l'assistenza.

Errore HCF [numero errore]:Aprire/chiudere HCF.

Si è verificato un problema nell'alimentatore ad alta capacità.

Aprire e chiudere l'alimentatore ad alta capacità. Se il problema persiste, chiamare l'assistenza.

HCF è estratto. Inserirlo correttamente.

L'alimentatore ad alta capacità non è chiuso bene.

Chiudere l'alimentatore ad alta capacità finché non si blocca in posizione.

Disco rigido quasi pieno-1:Controllare Guida utente.

Il disco rigido del dispositivo è quasi pieno.

Controllare Rubrica o Profilo utente. Se necessario, rimuovere i dati inutilizzati da Rubrica o da Profilo utente.

Disco rigido quasi pieno-2:Controllare Guida utente.

Il disco rigido del dispositivo è quasi pieno.

Controllare Conten docum o Lavoro protetto in Stato lavoro. Se necessario, rimuovere i dati inutilizzati da Conten docum o da Lavoro protetto.

Disco rigido quasi pieno-3:Controllare Guida utente.

Il disco rigido del dispositivo è quasi pieno.

Controllare Registro di sistema a Sicurezza in SyncThru™ Web Service. Se necessario, rimuovere i dati da Registro di sistema.

Disco rigido quasi pieno-4:Controllare Guida utente.

Il disco rigido del dispositivo è quasi pieno.

Disco rigido quasi pieno-5:Controllare Guida utente.

Il disco rigido del dispositivo è quasi pieno.

Vi è un problema nel dispositivo. Controllare il messaggio visualizzato sul display e risolvere il problema.

Disco rigido quasi pieno-6:Controllare Guida utente.

Il disco rigido del dispositivo è quasi pieno.

Vi è un problema nel dispositivo. Controllare il messaggio visualizzato sul display e risolvere il problema.

Errore sistema disco rigido [numero errore]: Spegnere e riaccendere.

Vi è un problema nel disco rigido.

Spegnere il dispositivo e riaccenderlo. Se il problema persiste, chiamare l'assistenza.

Il dispositivo ICON non è installato. Installare il dispositivo.

Il dispositivo di conversione dell'immagine non è installato.

Installare il dispositivo di conversione dell'immagine. Se dispositivo di conversione dell'immagine è già installato, provare a reinstallarlo. Se il problema persiste, chiamare l'assistenza.

Errore sistema input [numero errore]:Contr il colleg del HCF.

Si è verificato un problema nell'alimentatore ad alta capacità.

Aprire e chiudere l'alimentatore ad alta capacità, oppure verificare la connessione tra l'alimentatore ad alta capacità e il dispositivo. Se il problema persiste, chiamare l'assistenza.

Errore sistema input [numero errore]: Estrarre [numero vassoio] e inserirlo.

Vi è un problema nel vassoio.

Aprire e chiudere il vassoio. Se il problema persiste, chiamare l'assistenza.

Errore unità ITB [numero errore]: Spegnere e riaccendere.

Si è verificato un problema nell'unità della cinghia di trasferimento dell'immagine.

Spegnere il dispositivo e riaccenderlo. Se il problema persiste, chiamare l'assistenza.

Errore di sistema MSOK [numero errore]:Spegn e riacc.

Vi è un problema nel sistema del motore.

Spegnere il dispositivo e riaccenderlo. Se il problema persiste, chiamare l'assistenza.

Cavo di rete scollegato. Controllarlo.

La macchina non è collegata con un cavo di rete.

Collegare la macchina alla rete con un cavo di rete.

Sportello alimentazione aperto. Chiuderlo.

Lo sportello non è chiuso bene.

Chiudere lo sportello finché non si blocca in posizione.

Incepp carta orig in area uscita scanner

Gli originali sono inceppati nell'alimentatore documenti automatico duplex.

Rimuovere la carta inceppata (vedere Inceppamento carta originale nell'area di uscita dello scanner).

Inceppamento carta originale nella parte anteriore dello scanner

Gli originali sono inceppati nell'alimentatore documenti automatico duplex.

Rimuovere la carta inceppata (vedere Inceppamento carta originale nella parte anteriore dello scanner).

Inceppamento carta originale all'interno dello scanner

Gli originali sono inceppati nell'alimentatore documenti automatico duplex.

Rimuovere la carta inceppata (vedere Inceppamento carta originale all'interno dello scanner oppure Inceppamento della carta originale in parte anteriore percorso fronte-retro scanner).

Vassoio uscita (faccia in giù) pieno. Rimuovere supporto di stampa

Il vassoio di uscita (facciata verso il basso) è pieno.

Rimuovere la carta dal vassoio di uscita (facciata verso il basso); il dispositivo riprende la stampa.

Vassoio uscita (faccia in su) è pieno. Rimuovere supporto di stampa

Il vassoio di uscita (facciata verso l'alto) è pieno.

Rimuovere la carta dal vassoio di uscita (facciata verso l'alto); il dispositivo riprende la stampa.

Carta assente in [numero vassoio]. Caricare carta.

Non vi è carta nel vassoio.

Caricare la carta nel vassoio.

Carta esaurita nel vassoio multifunzione. Caricare carta.

Non vi è carta nel vassoio multifunzione.

Caricare carta nel vassoio multifunzione.

Carta scarsa nel [numero vassoio]. Caricare carta.

Carta esaurita nel vassoio.

Caricare la carta nel vassoio.

Carta inc dopo pieg libretto.

La carta si è inceppata durante la stampa libretti.

Rimuovere la carta inceppata (vedere Carta inceppata dopo la piegatura libretti (solo finisher libretti da 3.250 fogli)).

Inceppamento della carta intorno al perforatore

La carta si è inceppata durante la finitura.

Rimuovere la carta inceppata (vedere Carta inceppata attorno alla punzonatrice del finisher).

Carta inceppata ingresso del finisher.

La carta si è inceppata durante la finitura.

Rimuovere la carta inceppata (vedere Carta inceppata nell'ingresso del finisher).

Carta inceppata in ingresso opuscoli.

La carta si è inceppata durante la stampa libretti.

Rimuovere la carta inceppata (vedere Carta inceppata nell'ingresso del dispositivo di creazione libretti (solo finisher libretti da 3.250 fogli)).

Carta incepp ingresso finisher bridge.

La carta si è inceppata durante la finitura.

Rimuovere la carta inceppata (vedere Carta inceppata all'interno del collegamento finisher oppure).

Carta inceppata nell'uscita del finisher

La carta si è inceppata durante la finitura.

Rimuovere la carta inceppata (vedere Carta inceppata all'uscita del finisher durante l'espulsione nel contenitore superiore oppure Carta inceppata all'uscita del finisher durante l'espulsione nel contenitore principale).

Carta incepp uscita finisher bridge.

La carta si è inceppata durante la finitura.

Rimuovere la carta inceppata (vedere Carta inceppata nell'ingresso del finisher).

Carta inceppata in fondo al percorso fronte-retro

La carta si è inceppata durante la stampa fronte-retro.

Rimuovere la carta inceppata (vedere Carta inceppata nella parte inferiore del percorso fronte-retro (inceppamento registrazione fronte-retro)).

Inceppamento carta interno percorso fronte-retro

La carta si è inceppata durante la stampa fronte-retro.

Rimuovere la carta inceppata (vedere Carta inceppata nella parte interna del percorso fronte-retro (inceppamento fronte-retro 2)).

Incepp carta parte rit perc fr-ret

La carta si è inceppata durante la stampa fronte-retro.

Rimuovere la carta inceppata (vedere Carta inceppata nella parte superiore del percorso fronte-retro (inceppamento ritorno fronte-retro)).

Carta inceppata nella parte superiore del percorso fronte-retro

La carta si è inceppata durante la stampa fronte-retro.

Rimuovere la carta inceppata (vedere Carta inceppata nella parte superiore del percorso fronte-retro (inceppamento fronte-retro 1)).

Carta incepp prima della pieg libr.

La carta si è inceppata durante la stampa libretti.

Rimuovere la carta inceppata (vedere Carta inceppata prima della piegatura libretti (solo finisher libretti da 3.250 fogli)).

Carta inceppata nell'area di uscita.

La carta si è inceppata nell'area di uscita.

Rimuovere la carta inceppata (vedere Carta inceppata nell'area di uscita (inceppamento in uscita, facciata verso il basso) oppure Carta inceppata nell'area di uscita (inceppamento in uscita, facciata verso l'alto)).

Carta inc area uscita o ponte finisher.

La carta si è inceppata nell'area di uscita o nel ponte del finisher.

Rimuovere la carta inceppata (vedere Carta inceppata nell'area di uscita (inceppamento in uscita, facciata verso il basso), Carta inceppata nell'area di uscita (inceppamento in uscita, facciata verso l'alto) oppure Carta inceppata all'interno del collegamento finisher).

Carta incepp ingresso creatore libr.

La carta si è inceppata durante la stampa libretti.

Rimuovere la carta inceppata (vedere Carta inceppata all'interno del dispositivo di creazione libretti (solo finisher libretti da 3.250 fogli)).

Carta inceppata all'interno del finisher

La carta si è inceppata durante la finitura.

Rimuovere la carta inceppata (vedere Carta inceppata all'interno del finisher durante l'espulsione nel contenitore superiore oppure Carta inceppata all'interno del finisher durante l'espulsione nel contenitore principale).

Carta incepp int ponte finisher.

La carta si è inceppata durante la finitura.

Rimuovere la carta inceppata (vedere Carta inceppata all'interno del collegamento finisher).

Carta inceppata all'interno della macchina

La carta si è inceppata all'interno della stampante.

Rimuovere la carta inceppata (vedere Carta inceppata all'interno del dispositivo (inceppamento alimentazione 1) o Carta inceppata all'interno del dispositivo (inceppamento alimentazione 2) o Carta inceppata all'interno del dispositivo (inceppamento alimentazione 3) o Carta inceppata all'interno del dispositivo (inceppamento alimentazione 4) o Carta inceppata all'interno del dispositivo (inceppamento registrazione) oppure Inceppamento carta all'interno del dispositivo (inceppamento nell'uscita fusore)).

Carta inceppata nel vassoio 1

La carta si è inceppata nell'area di alimentazione del vassoio.

Rimuovere la carta inceppata (vedere Carta inceppata nel vassoio 1).

Carta inceppata nel vassoio 2

La carta si è inceppata nell'area di alimentazione del vassoio.

Rimuovere la carta inceppata (vedere Carta inceppata nel vassoio 2).

Carta inceppata nel vassoio 3

La carta si è inceppata nell'area di alimentazione del vassoio o dell'alimentatore ad alta capacità.

Rimuovere la carta inceppata (vedere Carta inceppata nel vassoio 3 oppure Carta inceppata nell'alimentatore opzionale ad alta capacità).

Carta inceppata nel vassoio 4

La carta si è inceppata nell'area di alimentazione del vassoio.

Rimuovere la carta inceppata (vedere Carta inceppata nel vassoio 4).

Carta inceppata nel vassoio MF

La carta si è inceppata nell'area di alimentazione del vassoio.

Rimuovere la carta inceppata (vedere Carta inceppata nel vassoio multifunzione).

Preparare nuova fotounità [colore/unità]

La fotounità sta per terminare la propria durata.

Preparare una nuova fotounità sostitutiva.

Prep nuova cart toner [colore/nero].

Nella cartuccia indicata è rimasta una piccola quantità di toner. La cartuccia di toner si sta per esaurire.

Preparare una nuova cartuccia sostitutiva. È possibile migliorare temporaneamente la qualità di stampa ridistribuendo il toner (vedere Ridistribuzione del toner).

Prepar nuova un fusore

L'unità fusore sta per terminare la propria durata.

Preparare una nuova unità fusore sostitutiva.

Prepar nuova unità pulizia cinghia trasf.

L'unità di pulizia della cinghia di trasferimento sta per terminare la propria durata.

Preparare una nuova unità di pulizia della cinghia di trasferimento per la sostituzione.

Prep nuova unità cinghia trasf

La cinghia di trasferimento sta per terminare la propria durata.

Preparare una nuova cinghia di trasferimento sostitutiva.

Preparare nuovo rullo trasf.

Il rullo di trasferimento sta per terminare la propria durata.

Preparare un nuovo rullo di trasferimento sostitutivo.

Contenitore raccolta perforatore pieno o non inst

Il contenitore dei punti di scarto è pieno o non è installato.

Vuotare il contenitore dei punti di scarto. In alternativa, installare il contenitore dei punti di scarto.

Rimuovere nastro sigillante [colore/nero] fotounità e reinstallare.

Il nastro adesivo della fotounità non è stato rimosso.

Rimuovere il nastro adesivo dalla fotounità (vedere Sostituzione della fotounità).

Sostituire con una nuova fotounità [colore/nero].

La fotounità indicata ha quasi esaurito la propria durata. Il dispositivo smetterà di stampare.

Sostituire la fotounità con una fotounità Samsung originale (vedere Sostituzione della fotounità).

Sostit con nuova uni fusore.

L'unità fusore si è consumata completamente.

Sostituire l'unità fusore con un'unità fusore Samsung originale.

Sostit con nuovo rullo trasf.

Il rullo di trasferimento scade completamente.

Sostituire il rullo di trasferimento con un rullo di trasferimento originale Samsung.

Sostit con nuovo rullo prel [numero vassoio].

Il rullo di prelievo del vassoio scade completamente.

Sostituire il rullo di prelievo del vassoio con un rullo di prelievo originale Samsung.

Sostit con nuovo rullo prel MP.

Il rullo di prelievo del vassoio multifunzione scade completamente.

Sostituire il rullo di prelievo del vassoio multifunzione con un rullo di prelievo originale Samsung.

Sportello destro aperto. Chiuderlo.

Lo sportello non è chiuso bene.

Chiudere lo sportello finché non si blocca in posizione.

Scanner bloccato o altro problema.

Il blocco del CCD (Charged Couple Device) è stato inserito.

Sbloccare il blocco del CCD. Oppure, spegnere il dispositivo e riaccenderlo. Se il problema persiste, chiamare l'assistenza.

Errore sistema scansione [numero errore]: Spegnere e riaccendere.

Vi è un problema nel sistema di digitalizzazione.

Spegnere il dispositivo e riaccenderlo. Se il problema persiste, chiamare l'assistenza.

La seconda scheda del modem fax non è installata. Installare la scheda.

Il secondo kit opzionale per fax multilinea non è installato.

Installare il kit opzionale per fax multilinea. Se il kit opzionale per fax multilinea è già installato, provare a reinstallarlo. Se il problema persiste, chiamare l'assistenza.

Agitare la cartuccia del toner [colore]

Nella cartuccia indicata è rimasta una piccola quantità di toner.

È possibile migliorare temporaneamente la qualità di stampa ridistribuendo il toner (vedere Ridistribuzione del toner).

Sportello alimentazione laterale aperto. Chiuderlo.

Lo sportello non è chiuso bene.

Chiudere lo sportello finché non si blocca in posizione.

Cartuccia graffette vuota. Sostituirla.

La cartuccia dei punti pinzatura è esaurita.

Questo messaggio appare quando la cartuccia dei punti pinzatura è completamente vuota. Sostituire la cartuccia dei punti pinzatura.

Cartuccia graffette quasi esaurita. Sostituire la cartuccia.

Nella cartuccia dei punti pinzatura è rimasta una piccola quantità di punti. La cartuccia dei punti pinzatura si sta per esaurire.

Preparare una nuova cartuccia di punti pinzatura sostitutiva.

La cartuccia delle graffette non è installata. Installarla nel finisher.

La cartuccia dei punti pinzatura non è installata oppure non è stata installata correttamente.

Installare la cartuccia dei punti pinzatura. Se è già installata, provare a reinstallarla. Se il problema persiste, chiamare l'assistenza.

Cartuccia graffetta del libretto vuota. Sostituire la cartuccia.

La cartuccia dei punti pinzatura per libretti è esaurita.

Questo messaggio appare quando la cartuccia dei punti pinzatura è completamente vuota. Sostituire la cartuccia dei punti pinzatura.

Cartuccia graffetta del libretto scarsa. Sostituire la cartuccia.

Nella cartuccia dei punti pinzatura per libretti è rimasta una piccola quantità di punti. La cartuccia dei punti pinzatura si sta per esaurire.

Preparare una nuova cartuccia di punti pinzatura sostitutiva.

Cartuccia graffetta del libretto non installata. Installare cartuccia.

La cartuccia dei punti pinzatura per libretti non è installata oppure non è stata installata correttamente.

Installare la cartuccia dei punti pinzatura. Se è già installata, provare a reinstallarla. Se il problema persiste, chiamare l'assistenza.

L'orologio indica l'ora iniziale. Reimpostare l'ora.

L'impostazione dell'ora del dispositivo è inizializzata.

Impostare l'ora in Imposta macchina.

Troppo materiale nel vassoio centrale. Rimuovere supporto di stampa.

Il vassoio centrale è pieno.

Rimuovere le stampe dal vassoio centrale; il dispositivo riprende la stampa.

Troppo materiale nel vassoio libretto. Rimuovere supporto di stampa.

Il vassoio libretti è pieno.

Rimuovere le stampe dal vassoio libretti; il dispositivo riprende la stampa.

Troppo materiale nel vassoio finisher. Rimuovere supporto di stampa.

Il vassoio di finitura è pieno.

Rimuovere le stampe dal vassoio di finitura; il dispositivo riprende la stampa.

Lo sportello superiore dello scanner è aperto

Il coperchio dell'alimentatore documenti automatico duplex non è chiuso bene.

Chiudere il coperchio finché non si blocca in posizione.

L'unità pulizia cinghia di trasferimento è usurata. Sostituirla con una nuova.

L'unità di pulizia della cinghia di trasferimento immagini si è consumata completamente.

Sostituire l'unità di pulizia della cinghia di trasferimento con un'unità nuova originale Samsung.

L'unità cinghia di trasferimento è usurata. Sostituirla.

L'unità della cinghia di trasferimento si è consumata completamente.

Sostituire l'unità della cinghia di trasferimento con una nuova unità originale Samsung.

[Cassetto [numero vassoio] estratto. Inserirlo correttamente.

Il vassoio non è chiuso bene.

Chiuderlo finché non si blocca in posizione.

[Sportello [numero vassoio] aperto. Chiuderlo.

Il vassoio non è chiuso bene.

Chiuderlo finché non si blocca in posizione.

Errore sistema UI. [numero errore]:Spegn e riacc.

Vi è un problema nel sistema UI.

Spegnere il dispositivo e riaccenderlo. Se il problema persiste, chiamare l'assistenza.

Errore sistema video [numero errore]: Spegnere e riaccendere.

Vi è un problema nella CPU.

Spegnere il dispositivo e riaccenderlo. Se il problema persiste, chiamare l'assistenza.

Motore scarto non funziona. Spegnerlo e riaccenderlo.

Vi è un problema nel motore degli scarti.

Spegnere il dispositivo e riaccenderlo. Se il problema persiste, chiamare l'assistenza.

Contenitore toner scarto quasi pieno. Ordinarne uno nuovo.

Il contenitore del toner di scarto sta per terminare la propria durata.

Preparare un nuovo contenitore del toner di scarto sostitutivo.

Contenitore toner scarto pieno. Sostituirla.

La durata del contenitore del toner di scarto scade a breve.

Sostituire il contenitore del toner di scarto con un contenitore originale Samsung (vedere Sostituzione del contenitore del toner di scarto).

Contenitore toner scarto non installato. Installarla.

Il contenitore del toner di scarto non è installato.

Installare il contenitore del toner di scarto. Se è già installato, provare a reinstallarlo. Se il problema persiste, chiamare l'assistenza.

Scheda rete wireless non installata. Installare la scheda.

La scheda di rete wireless non è installata.

Installare la scheda di rete wireless. Se la scheda di rete wireless è già installata, provare a reinstallarla. Se il problema persiste, chiamare l'assistenza.

Risoluzione di altri problemi

Nella seguente tabella sono elencate alcune condizioni problematiche che potrebbero verificarsi e le soluzioni suggerite. Seguire tali soluzioni finché il problema non verrà risolto. Se il problema persiste, contattare un tecnico.

Altri problemi comprendono:

Problemi di alimentazione e connessione di cavi

Condizione

Soluzioni suggerite

Il dispositivo non è alimentato,

oppure il cavo fra il computer e il dispositivo non è collegato correttamente.

Problemi del display

Condizione

Soluzioni suggerite

Il display non visualizza nulla.

  • Regolare la luminosità del display.

  • Spegnere il dispositivo e riaccenderlo. Se il problema persiste, chiamare l'assistenza.

Problemi di alimentazione della carta

Condizione

Soluzioni suggerite

Inceppamento della carta durante la stampa.

Rimuovere la carta inceppata (vedere Rimozione della carta inceppata).

I fogli di carta aderiscono l'uno all'altro.

  • Controllare la capacità massima di carta del vassoio (vedere Specifiche del supporto di stampa ).

  • Assicurarsi di utilizzare il tipo di carta corretto (vedere Specifiche del supporto di stampa ).

  • Rimuovere la carta dal vassoio e fletterla o spiegarla a ventaglio.

  • La presenza di umidità può far sì che alcuni fogli di carta aderiscano l'uno all'altro.

Alcuni fogli non vengono prelevati.

  • È possibile che nel vassoio siano impilati tipi di carta diversi. Caricare carta di un unico tipo, formato e peso.

I fogli non vengono alimentati nel dispositivo.

  • Rimuovere qualsiasi ostacolo dalla parte interna del dispositivo.

  • La carta non è stata caricata correttamente. Rimuovere la carta dal vassoio e ricaricarla correttamente.

  • Il vassoio contiene troppa carta. Rimuovere la carta in eccesso dal vassoio.

  • La carta è troppo spessa. Utilizzare solo carta conforme alle specifiche previste per questo dispositivo (vedere Specifiche del supporto di stampa ).

  • Se un originale non è alimentato nel dispositivo, il gommino dell'Alimentatore documenti automatico duplex può necessitare di una sostituzione. Rivolgersi all'assistenza tecnica.

La carta continua a incepparsi.

  • Il vassoio contiene troppa carta. Rimuovere la carta in eccesso dal vassoio. Se si stampa su materiali speciali, utilizzare il vassoio multifunzione.

  • Viene utilizzato un tipo di carta non corretto. Utilizzare solo carta conforme alle specifiche previste per questo dispositivo (vedere Specifiche del supporto di stampa ).

  • Potrebbero esservi dei residui all'interno del dispositivo. Aprire lo sportello anteriore e rimuovere eventuali residui.

  • Se un originale non è alimentato nel dispositivo, il gommino dell'Alimentatore documenti automatico duplex può necessitare di una sostituzione. Rivolgersi all'assistenza tecnica.

I lucidi aderiscono l'uno all'altro nell'uscita della carta.

Utilizzare lucidi appositamente studiati per le stampanti laser. Rimuovere ciascun lucido non appena esce dal dispositivo.

Le buste si inclinano o non vengono alimentate correttamente.

Assicurarsi che le guide della carta siano a contatto con entrambi i lati delle buste.

Problemi di stampa

Condizione

Causa probabile

Soluzioni suggerite

Il dispositivo non stampa.

Il dispositivo non è alimentato.

Controllare i collegamenti del cavo di alimentazione. Controllare l'interruttore e l'alimentazione.

Il dispositivo non è selezionato come dispositivo predefinito.

Selezionare il dispositivo come predefinito in Windows.

Assicurarsi che nel dispositivo non sussistano le seguenti condizioni.

  • Sportello anteriore aperto. Chiudere lo sportello anteriore.

  • La carta è inceppata. Rimuovere la carta inceppata (vedere Rimozione della carta inceppata).

  • Non è caricata carta. Caricare la carta (vedere Caricamento della carta nel vassoio).

  • La cartuccia del toner o la fotounità non è installata. Installare la cartuccia del toner o la fotounità.

Se si verifica un errore di sistema, rivolgersi all'assistenza tecnica.

Il cavo fra il computer e il dispositivo non è collegato correttamente.

Scollegare il cavo del dispositivo e ricollegarlo.

Il cavo fra il computer e il dispositivo è difettoso.

Se possibile, collegare il cavo a un altro computer che funzioni correttamente e stampare un lavoro. È anche possibile provare a utilizzare un altro cavo del dispositivo.

L'impostazione della porta non è corretta.

Controllare le impostazioni della stampante di Windows per assicurarsi che il lavoro di stampa venga inviato alla porta corretta. Se il computer ha più di una porta, assicurarsi che il dispositivo sia collegato alla porta corretta.

Il dispositivo potrebbe essere configurato in modo non corretto.

Controllare le Preferenze stampa per verificare che tutte le impostazioni di stampa siano corrette (vedere Apertura delle preferenze di stampa).

Il driver della stampante potrebbe essere installato in modo non corretto.

Riparare il software del dispositivo.

Il dispositivo non funziona correttamente.

Controllare il messaggio visualizzato sul pannello di controllo per stabilire se il dispositivo indica un errore di sistema. Rivolgersi all'assistenza tecnica.

(Continua) Il dispositivo non stampa.

Le dimensioni del documento sono eccessive, pertanto lo spazio sul disco rigido del computer è insufficiente per accedere al lavoro di stampa.

Aumentare lo spazio disponibile sul disco e ristampare il documento.

Il dispositivo seleziona i materiali di stampa dall'origine sbagliata.

L'opzione carta selezionata in Preferenze stampa potrebbe non essere corretta.

Per molte applicazioni software, la selezione dell'origine si effettua dalla scheda Carta in Preferenze stampa. Selezionare l'origine corretta. Vedere la schermata della guida del driver della stampante (vedere Apertura delle preferenze di stampa).

Un lavoro di stampa è eccessivamente lento.

Il lavoro di stampa potrebbe essere molto complesso.

Ridurre la complessità della pagina o modificare le impostazioni della qualità di stampa.

Metà della pagina rimane vuota.

L'orientamento della pagina potrebbe non essere corretto.

Modificare l'orientamento della pagina nell'applicazione. Consultare la guida del driver della stampante.

Il formato della carta e le impostazioni relative non corrispondono.

Assicurarsi che il formato della carta nelle impostazioni del driver della stampante corrisponda alla carta nel vassoio. Oppure, assicurarsi che il formato della carta nelle impostazioni del driver della stampante corrisponda alla carta selezionata nelle impostazioni dell'applicazione utilizzata.

Il dispositivo stampa, ma il testo è sbagliato, incomprensibile o incompleto.

Il cavo del dispositivo è allentato o difettoso.

Scollegare il cavo del dispositivo e ricollegarlo. Provare con un lavoro di stampa che è già stato stampato con esito positivo. Se possibile, collegare il cavo e il dispositivo a un altro computer del cui funzionamento si è certi e stampare un lavoro. Provare a utilizzare un nuovo cavo del dispositivo.

È stato selezionato il driver della stampante sbagliato.

Controllare nell'applicazione il menu di selezione della stampante per assicurarsi di avere selezionato il dispositivo corretto.

L'applicazione software non funziona correttamente.

Provare a stampare un lavoro da un'altra applicazione.

Il sistema operativo non funziona correttamente.

Uscire da Windows e riavviare il computer. Spegnere il dispositivo e riaccenderlo.

In un ambiente DOS, l'impostazione dei caratteri per il dispositivo potrebbe essere impostata in modo errato.

Modificare l'impostazione della lingua.

Le pagine vengono stampate, ma sono vuote.

La cartuccia del toner è difettosa o il toner è esaurito.

Ridistribuire il toner, se opportuno. Se necessario, sostituire la cartuccia del toner.

Il file potrebbe contenere pagine vuote.

Controllare il file per assicurarsi che non contenga pagine vuote.

Alcuni componenti, come il controller o la scheda, potrebbero essere difettosi.

Rivolgersi all'assistenza tecnica.

Il dispositivo non stampa correttamente i file PDF. Mancano alcune parti della grafica, del testo o delle illustrazioni.

Incompatibilità tra il file PDF e i prodotti Acrobat.

La stampa del file PDF come immagine potrebbe consentire la stampa del file. Attivare Print As Image dalle opzioni di stampa di Acrobat.

[Note]

La stampa di un file PDF come immagine richiederà un tempo maggiore.

La qualità di stampa delle fotografie non è buona. Le immagini non sono nitide.

La risoluzione della fotografia è molto bassa.

Ridurre il formato della foto. Se si aumenta il formato della fotografia nell'applicazione, la risoluzione si riduce.

Prima della stampa, il dispositivo emette vapore vicino al vassoio di uscita.

L'uso di carta umida può provocare l'emissione di vapore durante la stampa.

Ciò non costituisce un problema. Continuare la stampa.

Il dispositivo non stampa su carta di formato speciale, ad esempio carta per fatturazione.

Il formato carta e le impostazioni del formato carta non corrispondono.

Impostare il formato carta corretto nell'opzione Elenco carta personalizzata della scheda Carta in Preferenze stampa (vedere Scheda Carta).

Il dispositivo emette uno strano odore durante l'utilizzo iniziale.

L'olio utilizzato per proteggere il fusore sta evaporando.

Dopo aver stampato circa 100 pagine a colori l'odore scomparirà. Si tratta di un problema temporaneo.

I segni di cucitura sono posizionati in obliquo (nel finisher standard).

I coperchi di collegamento non sono inseriti bene.

Inserire correttamente i coperchi di collegamento (vedere ).

I segni di cucitura sono posizionati in obliquo (nel finisher libretti).

I coperchi di collegamento non sono inseriti bene.

Inserire correttamente i coperchi di collegamento (vedere ).

Problemi di qualità di stampa

Se le parti interne del dispositivo sono sporche o se la carta è stata caricata in modo non corretto, potrebbe verificarsi una riduzione della qualità di stampa. Per risolvere il problema, consultare la tabella seguente.

Condizione

Soluzioni suggerite

Stampa chiara o sbiadita

  • Se la stampa contiene strisce verticali bianche o aree sbiadite, il toner sta per esaurirsi. È possibile estendere temporaneamente la durata della cartuccia del toner. Se la qualità di stampa non migliora, installare una nuova cartuccia del toner.

  • La tonalità del colore potrebbe non essere regolata. Regolare la tonalità del colore.

  • È possibile che la carta non sia conforme alle specifiche; ad esempio, è troppo umida o troppo ruvida (vedere Specifiche del supporto di stampa ).

  • Se l'intera pagina risulta chiara, l'impostazione della risoluzione di stampa è troppo bassa oppure la modalità Risparmio toner è stata attivata. Regolare la risoluzione di stampa e disattivare la modalità Risparmio toner. Consultare la guida del driver della stampante.

  • Una combinazione di aree sbiadite o macchiate potrebbe indicare che la cartuccia del toner deve essere pulita. Rivolgersi all'assistenza tecnica.

  • La superficie della parte LSU all'interno del dispositivo potrebbe essere sporca. Pulire l'LSU e rivolgersi all'assistenza tecnica.

Macchie di toner

  • È possibile che la carta non sia conforme alle specifiche; ad esempio, è troppo umida o troppo ruvida (vedere Specifiche del supporto di stampa ).

  • Il rullo di trasferimento potrebbe essere sporco. Pulire l'interno del dispositivo. Rivolgersi all'assistenza tecnica.

  • Il percorso della carta potrebbe essere sporco. Rivolgersi all'assistenza tecnica.

  • Controllare la posizione del dispositivo. Questo problema può verificarsi se l'area non è ben ventilata.

Mancanza di toner

Se la pagina presenta aree sbiadite, generalmente tondeggianti, in ordine casuale, procedere come segue.

  • È possibile che sia stato caricato un foglio di carta difettoso. Provare a ristampare il lavoro.

  • Il contenuto di umidità della carta non è uniforme oppure la carta presenta macchie di umidità sulla superficie. Provare a stampare su una carta di marca diversa (vedere Specifiche del supporto di stampa ).

  • L'intera risma è difettosa. I processi di produzione possono fare sì che alcune aree rifiutino il toner. Provare con un tipo o una marca di carta diversi.

  • Cambiare l'opzione della stampante e riprovare. Passare a Preferenze stampa, fare clic sulla scheda Carta e impostare il tipo su carta spessa (vedere Apertura delle preferenze di stampa).

  • Se questi accorgimenti non consentono di risolvere il problema riscontrato, rivolgersi all'assistenza tecnica.

Punti bianchi

Se sulla pagina vengono stampati dei punti bianchi, potrebbe verificarsi quanto segue.

  • La carta è troppo ruvida e molta sporcizia è caduta all'interno del dispositivo, quindi il rullo di trasferimento potrebbe essere sporco. Pulire l'interno del dispositivo. Pulire l'interno o rivolgersi all'assistenza tecnica.

  • Il percorso della carta potrebbe essere sporco. Pulire l'interno o rivolgersi all'assistenza tecnica.

Linee verticali

Se nella pagina vengono stampate strisce nere verticali, procedere come segue.

  • Probabilmente il tamburo all'interno della stampante è stato graffiato. Rimuovere la fotounità e installarne una nuova. Rivolgersi all'assistenza tecnica.

Se nella pagina vengono stampate strisce bianche verticali, procedere come segue.

  • La superficie della parte LSU all'interno del dispositivo potrebbe essere sporca. Pulire l'interno o rivolgersi all'assistenza tecnica.

Se nella pagina appaiono strisce verticali, procedere come segue.

  • La superficie del vetro dello scanner e il foglio bianco potrebbero essere sporchi. Pulire l'interno o rivolgersi all'assistenza tecnica.

Sfondo a colori o in bianco e nero

Se la quantità di ombreggiatura di sfondo diventa inaccettabile, procedere come segue.

  • Sostituire la cinghia di trasferimento immagini se ha raggiunto la sua durata utile. Rivolgersi all'assistenza tecnica.

  • Controllare le condizioni ambientali: condizioni molto secche (bassa umidità) o un alto livello di umidità (superiore all'80% di umidità relativa) possono far aumentare la quantità di ombreggiatura di sfondo.

  • Rimuovere la vecchia cartuccia del toner e installarne una nuova.

Sbavature di toner

Se sulla pagina sono presenti sbavature di toner, procedere come segue.

  • Pulire l'interno del dispositivo. Pulire l'interno o rivolgersi all'assistenza tecnica.

  • Controllare il tipo e la qualità della carta (vedere Specifiche del supporto di stampa ).

  • Rimuovere la fotounità e installarne una nuova. Rivolgersi all'assistenza tecnica.

  • Sostituire la cinghia di trasferimento immagini se ha raggiunto la sua durata utile. Rivolgersi all'assistenza tecnica.

Difetti verticali ripetuti

Se sul lato stampato della pagina vi sono segni ripetuti a intervalli regolari, procedere come segue.

  • La fotounità potrebbe essere danneggiata. Se sulla pagina appare un segno ripetitivo, utilizzare più volte un foglio di pulizia per pulire la fotounità. Pulire l'interno. Se si ripresentano gli stessi problemi, rimuovere la fotounità e installarne una nuova. Rivolgersi all'assistenza tecnica.

  • Su alcuni componenti del dispositivo potrebbe essersi depositato del toner. Se il difetto si presenta sul retro della pagina, il problema dovrebbe risolversi da solo dopo alcune pagine.

  • Il gruppo fusore potrebbe essere danneggiato. Rivolgersi all'assistenza tecnica.

Sfondo stampato male

Uno sfondo stampato male è la conseguenza di residui di toner distribuiti sulla pagina stampata.

  • La carta potrebbe essere troppo umida. Provare a stampare con un diverso lotto di carta. Non aprire le confezioni di carta finché non è necessario, in modo che la carta non assorba troppa umidità.

  • Se il problema si presenta su buste, cambiare il layout di stampa per evitare di stampare su aree che presentano giunture sovrapposte a tergo. La stampa su giunture può causare problemi.

  • Se questo problema interessa l'intera superficie di una pagina stampata, regolare la risoluzione di stampa dall'applicazione software o nella finestra Preferenze stampa (vedere Apertura delle preferenze di stampa).

Caratteri stampati male

  • Se i caratteri non vengono stampati correttamente, producendo immagini vuote, la risma di carta potrebbe essere troppo liscia. Provare a stampare su una carta diversa (vedere Specifiche del supporto di stampa ).

  • Se i caratteri hanno una forma non corretta e creano un effetto ondulato, è possibile che l'unità di digitalizzazione richieda assistenza. Pulire l'unità di digitalizzazione o rivolgersi all'assistenza tecnica.

Pagina inclinata

  • Assicurarsi che la carta sia caricata correttamente.

  • Controllare il tipo e la qualità della carta (vedere Specifiche del supporto di stampa ).

  • Assicurarsi che la carta o altro materiale sia caricato correttamente e che le guide non siano troppo strette o troppo larghe rispetto alla risma.

  • Verificare che lo sportello inferiore destro del vassoio standard, lo sportello inferiore destro dell'alimentatore a doppio cassetto o lo sportello inferiore destro dell'alimentatore ad alta capacità siano ben chiusi. Se gli sportelli inferiori non sono completamente chiusi, aprirli e chiuderli.

Arricciature o onde

  • Assicurarsi che la carta sia caricata correttamente.

  • Controllare il tipo e la qualità della carta. Le alte temperature e l'umidità possono fare arricciare la carta (vedere Specifiche del supporto di stampa ).

  • Capovolgere la risma di carta nel vassoio di entrata. Provare anche a ruotare la carta di 180° nel vassoio.

Pieghe o grinze

  • Assicurarsi che la carta sia caricata correttamente.

  • Controllare il tipo e la qualità della carta (vedere Specifiche del supporto di stampa ).

  • Capovolgere la risma di carta nel vassoio di entrata. Provare anche a ruotare la carta di 180° nel vassoio.

  • Verificare che lo sportello inferiore destro del vassoio standard, lo sportello inferiore destro dell'alimentatore a doppio cassetto o lo sportello inferiore destro dell'alimentatore ad alta capacità siano ben chiusi. Se gli sportelli inferiori non sono completamente chiusi, aprirli e chiuderli.

Retro dei fogli stampati sporco

Controllare se vi sono perdite di toner. Pulire l'interno del dispositivo. Pulire l'interno o rivolgersi all'assistenza tecnica.

Pagine nere o a colore pieno

  • La fotounità potrebbe non essere installata correttamente. Rimuovere la fotounità, quindi reinserirla.

  • La fotounità potrebbe essere difettosa e potrebbe essere necessario sostituirla. Rimuovere la fotounità e installarne una nuova. Rivolgersi all'assistenza tecnica.

  • Potrebbe essere necessario riparare il dispositivo. Rivolgersi all'assistenza tecnica.

Spargimenti di toner

  • Pulire l'interno del dispositivo. Pulire l'interno o rivolgersi all'assistenza tecnica.

  • Controllare il tipo e la qualità della carta (vedere Specifiche del supporto di stampa ).

  • Rimuovere la fotounità e installarne una nuova. Rivolgersi all'assistenza tecnica.

  • Se il problema persiste, potrebbe essere necessario riparare il dispositivo. Rivolgersi all'assistenza tecnica.

Vuoti nei caratteri

I vuoti nei caratteri sono aree bianche all'interno dei caratteri che invece dovrebbero essere nere.

  • Se si stanno utilizzando i lucidi, provare a stampare su un altro tipo di lucidi. A causa della composizione dei lucidi, alcuni vuoti nei caratteri rientrano nella norma.

  • È possibile che si stia stampando sul lato sbagliato della carta. Rimuovere la carta e capovolgerla.

  • La carta potrebbe non soddisfare le specifiche (vedere Specifiche del supporto di stampa ).

Strisce orizzontali

Se vengono stampate strisce nere o macchie allineate orizzontalmente, procedere come segue.

  • La fotounità potrebbe non essere installata correttamente. Rimuovere la fotounità, quindi reinserirla.

  • La fotounità potrebbe essere difettosa. Rimuovere la fotounità e installarne una nuova. Rivolgersi all'assistenza tecnica.

  • Se il problema persiste, potrebbe essere necessario riparare il dispositivo. Rivolgersi all'assistenza tecnica.

Pieghe

Se la carta stampata è arricciata oppure non viene alimentata nel dispositivo, procedere come segue.

  • Capovolgere la risma di carta nel vassoio di entrata. Provare anche a ruotare la carta di 180° nel vassoio.

  • Cambiare l'opzione della stampante e riprovare. Passare a Preferenze stampa, fare clic sulla scheda Carta e impostare il tipo su carta spessa (vedere Apertura delle preferenze di stampa).

Un'immagine sconosciuta viene stampata ripetutamente su alcuni fogli oppure sono presenti tracce di toner non fissato, caratteri poco leggibili o tracce di sporco.

Probabilmente il dispositivo viene usato ad un'altitudine di 1.000 m o superiore. L'altezza elevata può influenzare negativamente la qualità di stampa, con tracce di toner non fissato o immagini poco leggibili. Cambiare l'impostazione dell'altitudine corretta del dispositivo.

Problemi di copia

Condizione

Soluzione suggerita

Le copie sono troppo chiare o troppo scure

Usare le frecce Chiar e Scur per schiarire o scurire gli sfondi di copie nella scheda Base del menu Copia.

Macchie, righe, segni o puntini visualizzati sulle copie.

  • Se i difetti sono nell'originale, premere le frecce sinistra/destra per schiarire lo sfondo delle copie nella scheda Base del menu Copia (vedere Modifica del contrasto).

  • Se sull'originale non sono presenti difetti, pulire l'unità di digitalizzazione. Pulire l'unità di digitalizzazione o rivolgersi all'assistenza tecnica.

L'immagine della copia è inclinata.

  • Accertarsi che il lato da stampare dell'originale sia rivolto verso il basso sul vetro dello scanner oppure verso l'alto nell'Alimentatore documenti automatico duplex.

  • Controllare che la carta per copia sia caricata correttamente.

  • Se il problema persiste, potrebbe essere necessario riparare il dispositivo. Rivolgersi all'assistenza tecnica.

Vengono stampate copie bianche.

Accertarsi che il lato da stampare dell'originale sia rivolto verso il basso sul vetro dello scanner oppure verso l'alto nell'Alimentatore documenti automatico duplex.

L'immagine si cancella facilmente dalla copia.

  • Sostituire la carta presente nel vassoio con quella di una nuova risma.

  • Nelle aree molto umide, non lasciare carta nel dispositivo per lunghi periodi di tempo.

Si verificano inceppamenti frequenti della carta.

  • Spiegare a ventaglio la risma di carta, quindi capovolgerla nel vassoio. Sostituire la carta presente nel vassoio con una nuova risma. Controllare/regolare le guide carta, se necessario.

  • Assicurarsi che la carta sia del peso indicato nelle specifiche.

  • Controllare se nel dispositivo è rimasta carta per copia o pezzi di carta per copia dopo la rimozione della carta inceppata.

La cartuccia del toner stampa meno copie del previsto prima di esaurirsi.

  • Gli originali potrebbero contenere immagini, righe piene o pesanti. Ad esempio, potrebbe trattarsi di moduli, circolari, libri o altri documenti che utilizzano una quantità maggiore di toner.

  • L'Alimentatore documenti automatico duplex potrebbe essere rimasto aperto durante l'esecuzione delle copie.

  • È possibile che il dispositivo venga acceso e spento di frequente.

Problemi di digitalizzazione

Condizione

Soluzioni suggerite

Lo scanner non funziona.

  • Accertarsi di posizionare l'originale da digitalizzare con il lato rivolto verso il basso sul vetro dello scanner o rivolto verso l'alto nell'Alimentatore documenti automatico duplex.

  • La memoria potrebbe essere insufficiente per contenere il documento da digitalizzare. Provare la funzione Anteprima per vedere se funziona. Provare ad abbassare la percentuale di risoluzione di digitalizzazione.

  • Verificare che il cavo del dispositivo sia collegato correttamente.

  • Assicurarsi che il cavo del dispositivo non sia difettoso. Sostituire il cavo con uno di cui si è accertato il corretto funzionamento. Se necessario, sostituire il cavo.

  • Controllare che lo scanner sia configurato correttamente. Controllare le impostazioni di digitalizzazione in SmarThru Office oppure nell'applicazione che si desidera usare per verificare che il lavoro di digitalizzazione venga inviato alla porta corretta (esempio, USB001).

L'unità esegue la digitalizzazione molto lentamente.

  • Controllare se il dispositivo sta stampando i dati ricevuti. In questo caso, digitalizzare il documento dopo aver stampato i dati ricevuti.

  • La grafica viene digitalizzata più lentamente del testo.

  • Nella modalità di digitalizzazione, la velocità di comunicazione diminuisce a causa della grande quantità di memoria necessaria per analizzare e riprodurre l'immagine digitalizzata. Impostare il computer sulla modalità di stampa ECP attraverso l'impostazione BIOS. Questo contribuirà ad aumentare la velocità. Per ulteriori dettagli su come impostare il BIOS, consultare la Guida dell'utente del computer.

Sullo schermo del computer viene visualizzato uno dei seguenti messaggi:

  • Impossibile impostare l'apparecchio alla modalità H/W desiderata.

  • La porta è utilizzata da un altro programma.

  • La porta è disattivata.

  • Lo scanner è occupato a ricevere o stampare i dati. Una volta terminato il lavoro corrente, riprovare.

  • Handle non valido.

  • Digitalizzazione non riuscita.

  • Potrebbe essere in corso un lavoro di copia o di stampa. Tentare di nuovo il proprio lavoro quando tale lavoro sarà terminato.

  • La porta selezionata è attualmente in uso. Riavviare il computer e riprovare.

  • È possibile che il cavo del dispositivo non sia collegato correttamente oppure che la stampante sia spenta.

  • Il driver dello scanner non è installato oppure l'ambiente operativo non è configurato correttamente.

  • Controllare che il dispositivo sia collegato correttamente e che sia acceso, quindi riavviare il computer.

  • È possibile che il cavo USB non sia collegato correttamente oppure che la stampante sia spenta.

Problemi con Gestione scansione e fax 2

Condizione

Soluzione suggerita

Gestione scansione e fax 2 non funziona.

Controllare i requisiti di sistema. Gestione scansione e fax 2 funziona solo con il sistema operativo Windows.

Problemi con il fax (opzionale)

Condizione

Soluzioni suggerite

Il dispositivo non funziona, il display non visualizza informazioni o i pulsanti non rispondono alla pressione.

  • Scollegare e ricollegare il cavo di alimentazione.

  • Assicurarsi che la presa elettrica sia alimentata.

Il tono di selezione è assente.

  • Controllare che la linea telefonica sia collegata correttamente.

  • Verificare il funzionamento della presa telefonica a muro, collegandovi un altro telefono.

I numeri registrati in memoria non vengono composti correttamente.

Accertarsi che i numeri siano memorizzati correttamente (vedere Impostazione di una rubrica).

L'originale non viene alimentato nel dispositivo.

  • Accertarsi che la carta non sia piegata e che sia inserita correttamente. Controllare che il formato dell'originale sia giusto, non troppo spesso né sottile.

  • Accertarsi che l'Alimentatore documenti automatico duplex sia chiuso saldamente.

  • Il gommino dell'Alimentatore documenti automatico duplex può necessitare di una sostituzione. Rivolgersi all'assistenza tecnica.

I fax non vengono ricevuti automaticamente.

  • La modalità di ricezione deve essere impostata su Fax.

  • Accertarsi che nel vassoio sia caricata carta.

  • Verificare l'eventuale presenza di messaggi di errore sul display. In tal caso, eliminare il problema.

Il dispositivo non invia.

  • Accertarsi che l'originale sia caricato nell'Alimentatore documenti automatico duplex o sul vetro dello scanner.

  • Controllare il dispositivo fax del destinatario (se ha un problema).

Il fax ricevuto presenta degli spazi vuoti (in bianco) oppure la copia ricevuta è di scarsa qualità.

  • Il fax che sta inviando il documento potrebbe avere problemi di funzionamento.

  • Se la linea telefonica è disturbata, si possono verificare degli errori di linea.

  • Controllare il dispositivo effettuando una copia.

  • La cartuccia del toner potrebbe essere vuota. Sostituire la cartuccia del toner.

Alcune parole sul fax ricevuto risultano allungate.

Nel fax che sta inviando il documento potrebbe essersi verificato un inceppamento carta.

Sugli originali inviati sono presenti delle linee.

Controllare l'eventuale presenza di segni sull'unità di digitalizzazione e pulirla. Pulire l'unità di digitalizzazione.

Il dispositivo compone un numero, ma non riesce a collegarsi con un altro fax.

L'altro fax potrebbe essere spento, sprovvisto di carta o non in grado di rispondere alle chiamate in arrivo. Sollecitare l'operatore del fax di destinazione a risolvere il problema.

I fax non sono memorizzati nella memoria.

La memoria richiesta per memorizzare il fax potrebbe essere insufficiente. Se viene visualizzato il messaggio di memoria insufficiente, eliminare dalla memoria qualsiasi fax non più necessario, quindi riprovare a memorizzare il fax.

In fondo a ogni pagina o su altre pagine compaiono delle aree vuote, con una piccola striscia di testo stampata in cima.

Nelle opzioni dell'utente è possibile che siano state selezionate le impostazioni della carta sbagliate. Per informazioni sulle impostazioni della carta, vedere Impostazione vassoio.

Comune PostScript

I problemi seguenti sono specifici del linguaggio PS e possono verificarsi quando si utilizzano diversi linguaggi di stampante.

Problema

Causa probabile

Soluzione

Non è possibile stampare il file PostScript.

Il driver PostScript potrebbe non essere installato correttamente.

  • Installare il driver PostScript.

  • Stampare una pagina di configurazione e verificare che la versione PS sia disponibile per la stampa.

  • Se il problema persiste, contattare un tecnico.

Viene visualizzato il messaggio "Errore controllo limite".

Il lavoro di stampa era troppo complesso.

Potrebbe essere necessario ridurre la complessità della pagina oppure installare più memoria.

Viene stampata una pagina di errore PostScript.

Il lavoro di stampa potrebbe non essere PostScript.

Assicurarsi che il lavoro di stampa sia un lavoro PostScript. Verificare se l'applicazione software prevedeva che venisse inviato al dispositivo un file di impostazione o di intestazione PostScript.

L'alimentatore a doppio cassetto opzionale (vassoio 3, vassoio 4) non è selezionato nel driver.

Il driver della stampante non è stato configurato per riconoscere l'alimentatore a doppio cassetto opzionale (vassoio 3, vassoio 4).

Aprire le proprietà del driver PostScript, selezionare la scheda Opzioni dispositivo e impostare l'opzione vassoio della sezione Opzioni vassoio.

Quando si stampa un documento in Mac OS con Acrobat Reader 6.0 o superiore, i colori non vengono stampati correttamente.

L'impostazione della risoluzione nel driver della stampante potrebbe non corrispondere a quella in Acrobat Reader.

Assicurarsi che l'impostazione della risoluzione nel driver della stampante corrisponda a quella in Acrobat Reader.

Comune di Windows

Condizione

Soluzioni suggerite

“Il messaggio "File in uso" appare durante l'installazione.

Chiudere tutte le applicazioni software. Rimuovere tutte le applicazioni software dal gruppo di avvio della stampante, quindi riavviare Windows. Reinstallare il driver della stampante.

“Appare il messaggio "Errore di protezione generale", "Eccezione OE", "Spool 32" o "Operazione non valida".

Chiudere tutte le altre applicazioni, riavviare Windows e provare nuovamente a stampare.

Vengono visualizzati i messaggi "Errore di stampa", "Errore di timeout della stampante".

Questi messaggi potrebbero essere visualizzati durante la stampa. Attendere finché il dispositivo non termina la stampa. Se il messaggio viene visualizzato nella modalità Standby oppure al termine della stampa, controllare il collegamento e/o se si è verificato un errore.

[Note]

Per ulteriori informazioni sui messaggi di errore di Windows, fare riferimento alla Guida dell'utente di Microsoft Windows 2000/XP/2003/Vista in dotazione con il computer.

Problemi comuni di Linux

Condizione

Soluzioni suggerite

Il dispositivo non stampa.

  • Controllare che nel sistema sia installato il driver della stampante. Aprire Unified Driver Configurator e passare alla scheda Printers nella finestra Printers configuration per visualizzare l'elenco dei dispositivi disponibili. Assicurarsi che nell'elenco sia visualizzato il proprio dispositivo. Se il dispositivo non è presente nell'elenco, aprire Add new printer wizard per impostarlo.

  • Assicurarsi che il dispositivo sia acceso. Aprire Printers configuration e selezionare il proprio dispositivo dall'elenco delle stampanti. Esaminare la descrizione nel riquadro Selected printer. Se lo stato contiene la stringa Stopped, premere il pulsante Start. A questo punto, la stampante dovrebbe riprendere a funzionare normalmente. Lo stato "stopped" può essere attivo quando si verificano alcuni problemi durante la stampa. Potrebbe trattarsi ad esempio di un tentativo di stampare il documento quando la porta è occupata da un'applicazione di digitalizzazione.

  • Controllare che la porta non sia occupata. Poiché i componenti funzionali del dispositivo (stampante e scanner) condividono la stessa interfaccia I/O (porta), può accadere che diverse applicazioni utente accedano simultaneamente alla stessa porta. Per evitare possibili conflitti, il controllo del dispositivo viene consentito a una sola applicazione alla volta. L'altra applicazione utente otterrà pertanto una risposta di "dispositivo occupato". Aprire la configurazione delle porte e selezionare la porta assegnata al dispositivo. Nel riquadro Selected port è possibile verificare se la porta è occupata da un'altra applicazione. In questo caso, attendere che venga completato il lavoro corrente oppure premere il pulsante Release port se si è certi che l'applicazione corrente non stia funzionando correttamente.

  • Controllare se l'applicazione dispone di una speciale opzione di stampa, come "-oraw". Se l'opzione "-oraw"è specificata nel parametro della riga di comando, rimuoverla per stampare correttamente. Per il front-end Gimp, selezionare "print" -> "Setup printer" e modificare il parametro della riga di comando nell'opzione di comando.

  • La versione del CUPS (Common Unix Printing System) distribuita con SuSE Linux 9.2 (cups-1.1.21) presenta un problema con la stampa ipp (Internet Printing Protocol). Utilizzare la stampa Socket al posto della stampa IPP oppure installare una versione recente di CUPS (cups-1.1.22 o successivo).

Il dispositivo non stampa pagine intere, ma solo mezza pagina.

Questo è un problema conosciuto che si verifica quando una stampante a colori viene utilizzata con la versione 8.51 o precedente di Ghostscript, il sistema operativo Linux a 64 bit, ed è stato segnalato a bugs.ghostscript.com con l'identificativo Ghostscript Bug 688252. Il problema viene risolto nell'AFPL Ghostscript v. 8.52 o superiore. Per risolvere questo problema, scaricare l'ultima versione di AFPL Ghostscript dal sito http://sourceforge.net/projects/ghostscript/ e installarla.

Non è possibile digitalizzare tramite Gimp Front-end.

Controllare se in Gimp Front-end è presente l'indicazione Xsane: Device dialog nel menu Acquire. In caso contrario, è opportuno installare il plug-in Xsane per Gimp nel computer. Il pacchetto di plug-in Xsane per Gimp è disponibile nel CD di distribuzione di Linux o nella home page di Gimp. Per informazioni dettagliate, consultare la Guida nel CD di distribuzione di Linux oppure l'applicazione Gimp Front-end.

Se si desidera utilizzare un altro tipo di applicazione di digitalizzazione, consultare la Guida dell'applicazione.

Durante la stampa di un documento viene visualizzato l'errore "Cannot open port device file".

Evitare di modificare i parametri del lavoro di stampa (ad esempio tramite LPR GUI) quando è in corso un lavoro di stampa. Versioni note del server CUPS interrompono il lavoro di stampa ogni volta che vengono modificate le opzioni di stampa e poi tentano di riavviare il lavoro dall'inizio. Poiché Unified Linux Driver blocca la porta durante la stampa, l'arresto improvviso del driver lascia la porta bloccata, quindi non disponibile per i lavori di stampa successivi. In questo caso, provare a rilasciare la porta selezionando Release port nella finestra Port configuration.

Il dispositivo non è riportato nell'elenco degli scanner.

  • Verificare che il dispositivo sia collegato al computer, connesso correttamente tramite la porta USB e acceso.

  • Controllare se il driver dello scanner per il dispositivo è installato nel sistema. Aprire Unified Linux Driver configurator, passare a Scanners configuration, quindi premere Drivers. Controllare che nella finestra sia elencato un driver con un nome corrispondente a quello del proprio dispositivo.

  • Controllare che la porta non sia occupata. Poiché i componenti funzionali del dispositivo (stampante e scanner) condividono la stessa interfaccia I/O (porta), può accadere che diverse applicazioni utente accedano simultaneamente alla stessa porta. Per evitare possibili conflitti, il controllo del dispositivo viene consentito a una sola applicazione alla volta. L'altra applicazione utente otterrà pertanto una risposta di "dispositivo occupato". Questa condizione si verifica solitamente quando si avvia una procedura di digitalizzazione. Verrà visualizzato un messaggio adeguato.

    Per identificare l'origine del problema, aprire Ports configuration e selezionare la porta assegnata allo scanner. Il simbolo di porta /dev/mfp0 corrisponde alla designazione LP:0 visualizzata nelle opzioni dello scanner, /dev/mfp1 corrisponde a LP:1 e così via. Le porte USB iniziano da /dev/mfp4, pertanto lo scanner collegato alla porta USB:0 corrisponderà a /dev/mfp4 e così via in sequenza. Nel riquadro Selected port è possibile verificare se la porta è occupata da un'altra applicazione. In questo caso, attendere che venga completato il lavoro corrente oppure premere il pulsante Release port se si è certi che l'applicazione della porta corrente non stia funzionando correttamente.

Il dispositivo non digitalizza.

  • Verificare che un documento sia caricato nel dispositivo e accertarsi che il dispositivo sia collegato al computer.

  • In caso di errore I/O durante la digitalizzazione.

[Note]

Per ulteriori informazioni sui messaggi di errore di Linux, fare riferimento alla Guida dell'utente di Linux in dotazione con il computer.

Comune di Macintosh

Condizione

Soluzioni suggerite

La stampante non stampa correttamente i file PDF. Mancano alcune parti della grafica, del testo o delle illustrazioni.

La stampa del file PDF come immagine potrebbe consentire la stampa del file. Attivare Print As Image dalle opzioni di stampa di Acrobat.

[Note]

La stampa di un file PDF come immagine richiederà un tempo maggiore.

Il documento è stato stampato, ma il lavoro di stampa non è scomparso dallo spooler in Mac OS X 10.3.2.

Aggiornare MAC OS a MAC OS 10.3.3. o superiore.

Alcune lettere non vengono visualizzate normalmente durante la stampa della pagina di copertina.

Mac OS non riesce a creare i caratteri durante la stampa della copertina. L'alfabeto inglese e i numeri vengono visualizzati normalmente nella pagina di copertina.

Quando si stampa un documento in Mac OS con Acrobat Reader 6.0 o superiore, i colori non vengono stampati correttamente.

Assicurarsi che l'impostazione della risoluzione nel driver del dispositivo corrisponda a quella in Acrobat Reader.

Gestione scansione e fax non funziona.

Controllare i requisiti di sistema.

[Note]

Per ulteriori informazioni sui messaggi di errore di Macintosh, fare riferimento alla Guida dell'utente di Macintosh in dotazione al computer.