Introduzione

Questi sono i componenti principali dell'apparecchio.

Panoramica del dispositivo

Vista anteriore 1

1

Coperchio dell'alimentatore documenti automatico duplex

8

Alimentatore a doppio cassetto opzionale (vassoio 3, vassoio 4)[a]

2

Guide della larghezza dell'alimentatore documenti automatico duplex

9

Vassoio standard (vassoio 1, vassoio 2)

3

Vassoio di alimentazione dell'alimentatore documenti automatico duplex

10

Sportello anteriore

4

Vassoio di uscita dell'alimentatore documenti automatico duplex

11

Maniglia sportello anteriore

5

Vassoio multifunzione

12

Pannello di controllo

6

Sportello inferiore destro del vassoio standard

13

Vassoio centrale

7

Sportello inferiore destro dell'alimentatore a doppio cassetto opzionale.

   

[a] Dispositivo opzionale.

Vista anteriore 2

1

Vetro dello scanner

5

Interruttore di alimentazione

2

Foglio bianco

6

Presa di alimentazione

3

Vassoio multifunzione

7

Porta USB (2 EA)

4

Guida di larghezza carta vassoio multifunzione

   

Vista posteriore

1

Cavo dell'alimentatore a doppio cassetto opzionale

5

Porta host USB

2

Cavo dell'alimentatore documenti automatico duplex

6

Connettore del finisher

3

Vite di blocco dello scanner

7

Porta di rete

4

Porta USB

   

Vista interna (CLX-9252 9352 Series)

1

Contenitore del toner di scarto

3

Fotounità

2

Cartucce del toner

4

Coperchio interno

[Note]

Per vedere la fotounità è necessario rimuovere il contenitore del toner di scarto. Afferrare le leve di blocco sinistra/destra e spingere verso l'esterno. Dopodiché, rimuovere il contenitore del toner di scarto.

Vista interna (SCX-8230 8240 Series)

1

Contenitore del toner di scarto

3

Fotounità

2

Cartuccia toner

4

Leva di blocco

[Note]

Per vedere la fotounità è necessario rimuovere il contenitore del toner di scarto. Sollevare la leva di blocco. Dopodiché, rimuovere il contenitore del toner di scarto.

Vista con il finisher standard finisher (opzionale)

1

Sportello anteriore del finisher standard

6

Sportello superiore

2

Dispositivo di pinzatura manuale

7

Maniglia dello sportello anteriore del finisher standard

3

Pulsante del dispositivo di pinzatura manuale

8

Unità di collegamento

4

Vassoio di finitura

9

Pinzatura

5

Vassoio superiore

Vista con il finisher libretti 1 (opzionale)

1

Vassoio libretti

6

Vassoio superiore

2

Vassoio di finitura

7

Sportello superiore

3

Sportello anteriore del finisher libretti

8

Maniglia dello sportello anteriore del finisher libretti

4

Dispositivo di pinzatura manuale

9

Unità di collegamento

5

Pulsante del dispositivo di pinzatura manuale

Vista con il finisher libretti 2 (opzionale)

1

Rotella di taglio

5

Pinzatura

2

Maniglia del dispositivo di creazione libretti

6

Pinzatura libretti (2 EA)

3

Rotella di piegatura

7

Dispositivo di creazione libretti

4

Rotella di rimozione inceppamenti libretti

   
[Note]

Per aprire il dispositivo di creazione libretti, afferrarne la maniglia e tirarlo verso l'esterno.

Vista con supporto mobiletto e alimentatore ad alta capacità (opzionale)

1

Supporto mobiletto

3

Alimentatore ad alta capacità

2

Sportello inferiore destro dell'alimentatore ad alta capacità opzionale

   

Panoramica pannello di controllo

1

Schermata del display

Visualizza lo stato corrente del dispositivo e i messaggi durante un'operazione. È possibile impostare facilmente i menu mediante la schermata del display.

2

LED Stato

Mostra lo stato del dispositivo (vedere Spiegazione del LED di stato).

3

Stato lavoro

Mostra i lavori in corso, i lavori in coda, i lavori completati, il codice errore attuale o i lavori protetti.

4

Contatore

Mostra la quantità di carta utilizzata (vedere pulsante Contatore).

5

Eco

Passa alla modalità Eco (vedere Pulsante Eco).

6

Risp. ener.

Passa alla modalità di risparmio energetico (vedere Pulsante Power Saver ).

7

Tastierino numerico

Digita i numeri ed inserisce i caratteri alfanumerici. Inoltre, è possibile inserire il valore numerico per le copie documento o altre opzioni.

8

Reimposta

Reimposta la configurazione del dispositivo attuale.

9

Aiuto

Fornisce le informazioni dettagliate sui menu o sullo stato di questo dispositivo.

10

Cancella

Elimina i caratteri nell'area di modifica.

11

Discon.

Consente agli utenti di disconnettersi.

12

Interrompi

Arresta un lavoro in corso per una copia urgente.

13

Arresta

Interrompe un'operazione in qualsiasi momento. Sul display viene visualizzata la finestra popup con il lavoro corrente che l'utente può interrompere o riprendere.

14

Avvio

Consente di avviare un lavoro.

15

On

Accende o spegne il dispositivo. Quando il LED blu si accende, il dispositivo è acceso; pertanto, è possibile utilizzarlo. Per spegnere il dispositivo, premere questo pulsante per più di tre secondi. Premere quando appare la finestra di conferma.

[Caution]

Con le schermate del display, usare solo le dita. L'uso di una penna appuntita o altro può danneggiare il display.

Spiegazione del LED di stato

Il colore del LED di stato indica lo stato corrente della stampante.

Stato

Descrizione

Disattivato

  • Il dispositivo non è in linea.

  • Il dispositivo è in modalità risparmio energia. Quando si ricevono i dati o si preme un pulsante, passa automaticamente alla modalità in linea.

Verde

Attivato

Il dispositivo è in linea e può essere utilizzato.

Lampeggiante

Fax

Il dispositivo sta inviando o ricevendo dei fax.

Copia

Il dispositivo copia dei documenti.

Digitalizzazione

Il dispositivo sta digitalizzando dei documenti.

Stampa

  • Quando il LED di stato lampeggia lentamente, il dispositivo sta ricevendo dati dal computer.

  • Quando il LED di stato lampeggia rapidamente, il dispositivo sta stampando dati.

Rosso

Attivato

Lampeggiante

  • Si è verificato un errore di piccola entità e il dispositivo è in attesa della risoluzione dell'errore. Controllare il messaggio sul display (vedere Descrizionedei messaggi del display). Una volta risolto il problema, il dispositivo riprende la sua attività.

  • La cartuccia toner, la fotounità o il contenitore del toner di scarto è quasi esaurito. Ordinare una nuova cartuccia toner, una nuova fotounità o un nuovo contenitore del toner di scarto. È possibile migliorare temporaneamente la qualità di stampa ridistribuendo il toner.

[Note]

Controllare il messaggio sulla schermata del display. Seguire le istruzioni riportate nel messaggio oppure fare riferimento al capitolo dedicato alla risoluzione dei problemi (vedere Descrizionedei messaggi del display). Se il problema persiste, chiamare l'assistenza.

Accensione del dispositivo

[Caution]

Ricordarsi di utilizzare il cavo di alimentazione in dotazione al dispositivo. Diversamente si rischia di danneggiare o incendiare il dispositivo.

  1. Inserire il cavo di alimentazione nella presa di alimentazione.

  2. Inserire l'altra estremità in una presa di corrente CA con messa a terra.

  3. Accendere l'interruttore di alimentazione.

[Caution]
  • Mentre il dispositivo è acceso – o dopo la stampa – alcuni componenti interni potrebbero essere caldi. Fare attenzione a non bruciarsi nel toccare i componenti interni del dispositivo.

  • Non smontare il dispositivo quando è acceso, o collegato, per non correre il rischio di folgorazione.

Spegnimento del dispositivo

Per spegnere il dispositivo, premere il pulsante On sul lato destro del pannello di controllo per più di tre secondi. Quando viene visualizzata la finestra di conferma, premere sulla schermata del display, quindi attendere lo spegnimento automatico del dispositivo.

[Note]
  • Il dispositivo dispone di tre modalità di spegnimento. Premere Impost macc > Impost generali > Funzionam tasto accensione. L'opzione Funzionam tasto accensione può essere configurata solo da un utente autorizzato che abbia registrato un ID e una password sul dispositivo. Per informazioni dettagliate sullo spegnimento tramite il pulsante On, fare riferimento alla Guida dell'amministratore.

  • È possibile spegnere il dispositivo anche premendo il pulsante On.

[Caution]

Spegnere il dispositivo utilizzando direttamente l'interruttore di alimentazione sopra la presa di alimentazione può causare problemi all'hard disk del dispositivo.

Collegamento di un cavo della stampante

Utilizzo di un cavo di rete

Questo dispositivo dispone di una scheda di interfaccia di rete integrata. È possibile collegare il dispositivo ad una rete tramite un cavo di rete.

Collegare il dispositivo alla rete con un cavo di rete.

Regolazione dell'angolatura del pannello di controllo

A seconda dell'angolatura del pannello di controllo e della luce, il pannello di controllo potrebbe risultare poco leggibile. È possibile regolare l'angolatura del pannello di controllo nella direzione desiderata.

Introduzione alla schermata del display e ai pulsanti utili

Schermata del display

La schermata del display sul pannello di controllo facilita l'utilizzo del dispositivo. Quando si preme l'icona home () sullo schermo, appare la schermata del display. L'immagine contenuta nella schermata del display di questa Guida dell'utente può variare a seconda delle opzioni o dei modelli.

[Note]
  • Le icone visualizzate sulla schermata del display, ad esempio Fax potrebbero risultare non disponibili, a seconda del kit opzionale o del programma installato sul dispositivo.

  • Per passare alla schermata successiva, premere la freccia destra sul display.

  • In base all'impostazione di autenticazione, gli utenti del dispositivo devono inserire un ID e una password. In tal caso, il dispositivo può essere configurato solo da un utente autorizzato che abbia registrato un ID e una password sul dispositivo. Contattare l'amministratore del dispositivo.

  • USBattiva il menu USB. Quando nella porta della memoria USB del dispositivo è inserita una memoria USB, sul display si attiva l'opzione USB (vedere Utilizzo di un dispositivo di memoria USB).

  • Copiaentra nel menu Copia (vedere Copia).

  • Faxattiva il menu Fax. Fax è attivo sulla schermata del display una volta installato il kit per fax opzionale (vedere Invio di fax (opzionale)).

  • Conten documentra nel menu Conten docum (vedere Contenitore documenti).

  • Dig su Emailentra nel menu Dig su Email (vedere Digitalizzazione di originali e invio tramite e-mail (Digitalizza su e-mail)).

  • Scansione su serverentra nel menu Scansione su server (vedere Digitalizzazione e invio di originali tramite SMB/WEBDAV/FTP (Digitalizzazione su server)).

  • Digitalizza su USBattiva il menu Digitalizza su USB. Quando nella porta della memoria USB del dispositivo è inserita una memoria USB, sul display si attiva l'opzione Digitalizza su USB (vedere Digitalizzazione e invio di originali a un dispositivo di memoria USB (Digitalizzazione su USB)).

  • Imposta macchinaè possibile sfogliare le impostazioni del dispositivo oppure cambiare i valore dispositivo.

    [Note]

    Alcuni menu vengono configurati solo da un amministratore o da utente autorizzato il cui ID e la cui password sono stati registrati sul dispositivo dall'amministratore. Quando il dispositivo lo richiede, inserire ID e password.

  • Inform tonermostra la quantità di toner utilizzato.

  • Luminosità LCDregola la luminosità della schermata del display.

  •  cambia la lingua della schermata del display.

  •  quando nella porta della memoria USB è inserito un dispositivo di memoria USB, sul display si attiva questa opzione. Quando si desidera rimuovere la memoria USB dal dispositivo, premere questo pulsante e Interrompi.

pulsante Contatore

Premendo il pulsante Contatore nel pannello di controllo è possibile visualizzare il numero di stampe.

Selezionando Dispos è possibile visualizzare il numero di stampe dei singoli dispositivi. In questo ambito, "stampa" sta per stampa su un solo lato.

  • Util totalevisualizza il totale delle stampe.

  • Pag grandevisualizza il totale delle stampe su carta di grande formato.

  • Stampavisualizza il numero delle stampe effettuate come stampe.

  • Copiavisualizza il numero delle stampe effettuate come copie.

  • Stam faxvisualizza il numero delle stampe effettuate come fax ricevuti.

  • Rapportovisualizza il numero delle stampe effettuate come rapporti.

  • Util inviovisualizza il numero delle immagini inviate via e-mail, server, ecc.

  • Util invio fax (PSTN)visualizza il numero di fax inviati.

  • Stampastampa il rapporto sull'utilizzo della stampante

Selezionando Utente è possibile visualizzare i numeri relativi all'utilizzo, al limite e all'utilizzo restante di ciascun utente. Per informazioni dettagliate sulla funzione Contatore, fare riferimento alla Guida dell'amministratore di sistema.

Pulsante Eco

La funzione Eco consente di risparmiare risorse di stampa nell'ottica di una stampa eco-compatibile. Premendo il pulsante Eco il dispositivo attiva o disattiva la modalità Eco. Se la modalità Eco è attiva, la sua immagine () è visibile in alcune funzioni. Alcune opzioni presenti nelle varie funzioni non sono disponibili in modalità Eco. Per informazioni dettagliate sulla funzione Eco, fare riferimento alla Guida dell'amministratore di sistema.

[Note]
  • Solo gli amministratori di sistema hanno accesso all'Impost risp in Imposta macchina.

  • Se il dispositivo richiede una password per la modalità Eco, è necessario inserirla. Contattare l'amministratore.

  • Il pulsante Eco è attivo solo nei menu Copia, Rapido Copia e Conten docum.

Stato

Descrizione

Disattivato

Il dispositivo non è in modalità Eco.

Verde

Attivato

Il dispositivo è in modalità Eco.

Pulsante Job Status

Quando si preme il pulsante Stato lavoro, viene visualizzato l'elenco dei lavori in esecuzione, accodati e completati.

Lavoro corrente

Visualizza l'elenco dei lavori in corso e in attesa.

  • N. fornisce la sequenza dei lavori.

  • Tipo lavvisualizza il tipo di lavoro, ossia stampa, copia, fax, ecc.

  • Statofornisce lo stato corrente di ciascun lavoro (vedere Significato dello stato).

  • Nome lavvisualizza il nome del lavoro.

  • Utentevisualizza il nome del proprietario del lavoro.

  • Dettagvisualizza le informazioni dettagliate sul lavoro selezionato dall'elenco.

  • Eliminarimuove un lavoro selezionato dall'elenco.

  • Elim tuttorimuove dall'elenco i lavori di stampa o tutti i lavori. Premendo Stam solo lav, vengono eliminati tutti i lavori di stampa il cui Tipo lav sia Stampa host.

  • Promuovidà la priorità ad un lavoro selezionato dall'elenco quando ci sono molti lavori in coda. Il lavoro selezionato non può divenire prioritario rispetto al lavoro attualmente in corso.

    [Note]

    Il pulsante Promuovi è utilizzabile o meno a seconda dello stato del lavoro. Se il lavoro selezionato è in un considerevole stato di avanzamento, il pulsante Promuovi risulta disattivato.

  • Lav in sospsospende un lavoro selezionato dall'elenco.

    [Note]

    Il pulsante Lav in sosp è utilizzabile o meno a seconda dello stato del lavoro. Se il lavoro selezionato è in un considerevole stato di avanzamento, il pulsante Lav in sosp risulta disattivato.

  • Rilasciariavvia il lavoro precedentemente sospeso.

  • Chiudichiude la finestra di stato del lavoro.

Lavoro compl

Visualizza l'elenco dei lavori completati.

  • N. fornisce la sequenza dei lavori.

  • Tipo lavvisualizza il tipo di lavoro, ossia stampa, copia, fax, ecc.

  • Statofornisce lo stato di ciascun lavoro completato (vedere Significato dello stato).

  • Nome lavvisualizza il nome del lavoro.

  • Utentevisualizza il nome del proprietario del lavoro.

  • Dettagvisualizza le informazioni dettagliate del lavoro selezionato.

  • Chiudichiude la finestra di stato del lavoro.

Avviso attivo

Visualizza gli eventuali messaggi e codici di errore.

  • N. fornisce la sequenza dei messaggi.

  • Messaggio di stato dell'apparecchiovisualizza il messaggio di errore relativo agli attuali errori del dispositivo.

  • Codice errvisualizza il codice del messaggio di errore.

  • Dettagvisualizza le informazioni dettagliate del lavoro selezionato.

  • Chiudichiude la finestra di stato del lavoro.

Lavoro protetto

Visualizza l'elenco dei lavori protetti che l'utente ha impostato nel driver della stampante (vedere Riservato). È necessario inserire l'ID utente e la Password impostati nel driver della stampante (vedere Riservato).

  • N. fornisce la sequenza dei lavori.

  • Tipo lavvisualizza il tipo di lavoro.

  • Nome lavvisualizza il nome del lavoro.

  • Utentevisualizza il nome del proprietario del lavoro.

  • Dettagvisualizza le informazioni dettagliate del lavoro selezionato. È inoltre possibile modificare il numero di copie premendo Cambia impost.

  • Modificamodifica il Nome lav del lavoro selezionato.

  • Eliminarimuove il lavoro selezionato dall'elenco.

  • Stampastampa il lavoro selezionato dall'elenco.

  • Chiudichiude la finestra di stato del lavoro.

Significato dello stato

  • Ricezioneil dispositivo sta ricevendo dati da una rete o da una linea fax.

  • Elaborazione immagineil dispositivo sta elaborando l'immagine (decodifica, codifica, conversione del formato dei dati).

  • Formattazioneil dispositivo sta generando l'immagine per la stampa.

  • In sospesoil lavoro in coda è in attesa.

  • Trasferimentoil dispositivo sta trasferendo i dati ad un'e-mail, un server o un fax.

  • Scansioneil dispositivo sta digitalizzando.

  • Comp numeronella modalità fax, il dispositivo si sta mettendo in contatto con il fax del ricevente.

  • Connessionenella modalità fax, il dispositivo è in attesa di collegarsi con la destinazione.

  • Stampail dispositivo sta stampando.

  • Memorizzazionei dati sono in fase di memorizzazione in un contenitore o su USB.

  • Lavoro ritardatoil lavoro è temporaneamente bloccato fino al momento impostato per Invio ritardato (e-mail, fax, server).

  • In attesanella scheda Lavoro protetto, il lavoro viene temporaneamente bloccato nel momento in cui il lavoro di stampa sicura viene inviato da un computer. È possibile riavviare il lavoro premendo Stampa.

  • In attesa: Stampa provail lavoro viene temporaneamente bloccato nel momento in cui il lavoro di stampa di prova viene inviato da un computer. È possibile riavviare il lavoro premendo Rilascia.

  • In attesa: Copia provanella modalità copia, il lavoro viene temporaneamente bloccato dopo che la copia di prova è stata selezionata. È possibile riavviare il lavoro premendo Rilascia.

  • In attesa: Richiesta utenteil lavoro viene temporaneamente bloccato dopo che Lav in sosp è stato premuto. È possibile riavviare il lavoro premendo Rilascia.

  • In attesa: Stampa differitail lavoro viene temporaneamente bloccato fino al momento impostato per il lavoro di stampa differito inviato da un computer.

  • In attesa: Risorse necessarieil lavoro è temporaneamente bloccato quando il dispositivo ha un problema quali mancanza di carta, carta non corrispondente, ecc.

  • Interrottoil lavoro viene temporaneamente bloccato quando il pulsante Interrompi è stato premuto per un lavoro di copia urgente.

  • In pausail lavoro viene messo in pausa quando è stato premuto il pulsante Stop oppure in caso di guasti del dispositivo.

  • Completatoil lavoro è completato.

  • Completato con erroreil lavoro è completato con errori.

  • Eliminatoselezionando un lavoro dall'elenco e premendo Elimina, il lavoro viene eliminato.

Pulsante Help

Premere il pulsante Aiuto per avere indicazioni su come utilizzare una funzione. Il display visualizza la descrizione della funzione in Guida dell'utente oppure in Guida dell'amministratore. Queste guide forniscono informazioni di base e spiegazioni dettagliate su ciascun passaggio dell'attuale utilizzo. Utili sia per gli utenti meno esperti che per gli utenti professionali, queste guide sono il riferimento per tutti gli utenti per l'uso del dispositivo.

  •  È possibile selezionare Guida dell'utente o Guida dell'amministratore.

  •  Stampa la pagina attualmente visualizzata o uno specifico insieme di pagine.

  •  Riduce la dimensione della guida sulla schermata del display.

  •  Aumenta la dimensione della guida sulla schermata del display.

  •  Adatta la dimensione della guida alla schermata del display.

  •  Consente di andare alla pagina precedente o a quella successiva.

  • Chiudichiude la finestra Aiuto.

Interrompi

Quando si preme il pulsante Interrompi (), il dispositivo passa in modalità interruzione e il lavoro di stampa viene interrotto per eseguire un lavoro di copia urgente. Quando il lavoro di copia è completato, viene ripreso il lavoro di stampa precedente.

[Note]

Quando si seleziona una funzione di pinzatura per un lavoro di stampa, la modalità interruzione si attiva dopo la conclusione della pinzatura.

Stato

Descrizione

Disattivato

Il dispositivo non è in modalità Interruzione stampa.

Verde

Attivato

Il dispositivo è in modalità Interruzione stampa.

Pulsante Power Saver

Quando il dispositivo non è in uso, risparmiare elettricità premendo il pulsante Risp. ener. (). Premendo questo pulsante per un secondo, il dispositivo passa alla modalità Risparmio energia.

Stato

Descrizione

Disattivato

Il dispositivo non è in modalità Risparmio energia.

Blu

Attivato

Il dispositivo è in modalità Risparmio energia.

Descrizione della tastiera sul display

Mediante la tastiera sulla schermata del display è possibile immettere caratteri alfabetici, numeri o simboli speciali. Questa tastiera è uguale a quelle normali, quindi sarà facile usarla.

Quando si desidera immettere dei caratteri, è sufficiente toccare l'area di inserimento per visualizzare la tastiera sul display. La figura seguente mostra la tastiera predefinita con le lettere minuscole.

1

Frecce

Spostano il cursore tra i caratteri nell'area di inserimento.

2

Backspace

Elimina i caratteri a sinistra del cursore.

3

Can

Elimina i caratteri a destra del cursore.

4

C

Elimina tutti i caratteri nell'area di inserimento.

5

Area di inserimento

Area in cui immettere il testo.

6

Sposta

Commuta tra tasti minuscoli e maiuscoli.

7

Simboli

Passa dalla tastiera alfanumerica a quella dei simboli.

8

Spazio

Immette uno spazio tra i caratteri.

9

OK

Salva e chiude il risultato dell'inserimento.

10

Annulla

Annulla e chiude il risultato dell'inserimento.

Utilizzo del dispositivo di pinzatura manuale

È possibile usare il dispositivo di pinzatura manuale quando è installato il finisher standard o il finisher libretti. Il dispositivo di pinzatura manuale è utile per archiviare molte pagine. Il dispositivo di pinzatura manuale si usa nello stesso modo in cui si usa il finisher standard o il finisher libretti.

  1. Organizzare i documenti prima di pinzarli.

  2. Premere il pulsante del dispositivo di pinzatura manuale posto nella parte alta del finisher. Quando la luce verde è accesa, il dispositivo di pinzatura manuale è pronto all'uso.

  3. La prima pagina dei documenti stampati deve essere rivolta verso il basso. Inserire i documenti nel dispositivo di pinzatura manuale in modo che i documenti vengano pinzati nella parte in alto a destra.

    Se i documenti vengono inseriti correttamente, il pulsante del dispositivo manuale di pinzatura lampeggia tre o quattro volte prima di avviare il lavoro con un suono di segnalazione.

Utilizzo del portaoggetti

È possibile porre biro, fermagli e altri piccoli oggetti da ufficio nel portaoggetti. Il portaoggetti ha al proprio interno una calamita per evitare che i fermagli si spostino.

[Caution]

Non mettere schede con bande magnetiche nel portaoggetti. Le forze magnetiche potrebbero danneggiarle.

Visualizzare l'animazione sulla risoluzione dei problemi

Quando si verificano dei problemi al dispositivo, alcuni messaggi di errore contengono un'animazione per aiutare nella risoluzione dei problemi. Per visualizzare le animazioni, premere Visualizza.

[Note]

Questo dispositivo non ha animazioni per tutti i possibili problemi. Per gli errori i cui messaggi non contengono animazioni, fare riferimento al capitolo dedicato alla risoluzione dei problemi (vedere Descrizionedei messaggi del display).

Le schermate qui sotto mostrano un esempio di animazione.

Seguire le istruzioni visualizzate sulla schermata per risolvere il problema in questione.